- Gli agenti di vendita AI sono strumenti digitali intelligenti che coinvolgono i potenziali clienti e li guidano attraverso l'imbuto di vendita 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
- Funzionano sfruttando l'NLP e le integrazioni con i CRM e gli strumenti di dati per personalizzare e automatizzare le attività di vendita.
- Gli agenti AI possono aumentare il volume dei contatti del 50%.
Quando ho trovato il mio primo lavoro nelle vendite, pensavo che la parte più difficile sarebbe stata convincere le persone a comprare. Invece, si è scoperto che è solo metà della battaglia.
La vera sfida? Tenere traccia di una dozzina di contatti contemporaneamente e ricordare chi ha detto cosa.
Oggi le cose sembrano diverse.
Ora, come ricercatore di Botpress - dove abbiamo implementato oltre 750.000 agenti AI - ho imparato che gli agenti di vendita AI possono eliminare la confusione dalla vendita.
Questi agenti non si limitano a registrare i lead, ma inviano follow-up personalizzati e vi aiutano a concentrarvi sulla chiusura degli affari.
In questo articolo, analizzerò cosa fa funzionare gli agenti di vendita AI, come stanno ridisegnando i flussi di lavoro di vendita e cosa vi serve per costruirne uno che sia più di un semplice risponditore automatico.
Cosa sono gli agenti di vendita AI?
Gli agenti di vendita AI sono strumenti intelligenti e adattabili costruiti per coinvolgere i clienti potenziali e guidarli attraverso l' imbuto di vendita. Sono disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 su più piattaforme e aiutano le aziende a essere reattive senza aumentare il carico di lavoro.
Come funzionano gli agenti di vendita AI?
Grazie all'apprendimento automatico e all' elaborazione del linguaggio naturale (NLP), questi strumenti si occupano dei compiti tradizionalmente svolti dai venditori. Identificano i clienti interessati e forniscono informazioni pertinenti, assicurando che i potenziali clienti rimangano coinvolti e continuino il processo di vendita senza l'intervento dei dipendenti.
Ciò che distingue gli agenti di vendita AI è la loro capacità di collegarsi al resto dello stack tecnologico delle vendite. Attingendo a strumenti come i CRM, le piattaforme di dati e i sistemi di abilitazione alle vendite, gli agenti di vendita AI ottengono un quadro chiaro di ciò che sta accadendo, dalle fasi della trattativa e dalle conversazioni passate al comportamento dell'acquirente.
Grazie a questo contesto, gli agenti sono in grado di rispondere in tempo reale. Che si tratti di suggerire la prossima azione migliore o di far emergere un lead ad alta priorità, gli agenti AI utilizzano i dati in tempo reale per guidare decisioni più intelligenti, più velocemente.
Cosa possono fare gli agenti di vendita AI?
.webp)
Generazione di lead
Secondo la Harvard Business Review, l'impiego dell'intelligenza artificiale nelle vendite può aumentare i lead del 50% .
Agendo come "macchine per i lead" 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i chatbot per la generazione di lead utilizzano l'intelligenza artificiale conversazionale e i flussi di lavoro agenziali per coinvolgere i potenziali clienti, qualificarli e integrare le loro informazioni nel processo di vendita.
Quindi, sul sito web di un negozio di abbigliamento online, questi agenti possono:
- Accogliete i visitatori con un messaggio amichevole del tipo: "Cercate qualcosa di specifico? Lascia che ti aiuti!".
- Acquisire i dati dei clienti, come gli indirizzi e-mail, gli stili o le taglie preferite.
- Utilizzate queste informazioni per personalizzare l'esperienza di acquisto, creando un percorso di conversione più agevole.
Personalizzare le raccomandazioni
Come un personal shopper, gli agenti di vendita AI offrono suggerimenti personalizzati in base a ciò che il cliente ha sfogliato, acquistato o apprezzato in precedenza.
Il sito web di un negozio di abbigliamento potrebbe suggerire outfit basati su ciò che un cliente ha sfogliato o acquistato in precedenza e dire: "Ho notato che ti è piaciuta la giacca rossa, che ne dici di abbinarla a questi stivali neri?".
Possono chattare in modo naturale, guidare i clienti verso i prodotti giusti e adattare le raccomandazioni man mano che la conversazione prosegue.
Marcus Chan, presidente e fondatore di Venli Consulting Group, lo riassume perfettamente: " L'intelligenza artificiale fornisce una guida così personale e precisa che siamo sempre in grado di presentare le soluzioni più pertinenti, senza dover insistere".
Risposte alle domande
La gestione delle richieste dei clienti è un'altra area in cui gli agenti di vendita AI sono utili. Rispondono immediatamente alle richieste dei clienti, offrendo informazioni rapide e accurate su prodotti, servizi o politiche.
Un agente di vendita AI potrebbe:
- Rispondete a domande come: "Avete questo vestito in una taglia 6?" o "Quanto tempo ci vuole per la spedizione?".
- Verificate la disponibilità di magazzino e rispondete con: "Sì, l'abito è disponibile nella taglia 6".
- Fornite aggiornamenti immediati sulle politiche di spedizione, dicendo: "La spedizione standard richiede 3-5 giorni lavorativi".
Seguito
Gli agenti AI inviano promemoria su carrelli abbandonati, offerte promozionali o incontri programmati per coinvolgere nuovamente i potenziali clienti.
Se un cliente lascia degli articoli nel carrello, l'intelligenza artificiale può inviare un messaggio di follow-up amichevole del tipo: "Hai lasciato la tua giacca preferita, completa l'acquisto ora e ottieni il 10% di sconto!".
Chiudere gli accordi
Guidano i clienti attraverso l'imbuto di vendita, dalla richiesta iniziale all'acquisto finale, riducendo l'attrito nel processo di acquisto.
Ad esempio, dopo che un cliente ha selezionato gli articoli e chiesto assistenza, l'agente potrebbe dire: "Ottime scelte! Lasci che la accompagni in un rapido processo di checkout".
Quanto costa l'intelligenza artificiale per le vendite?
Costo delle soluzioni AI di partenza
Se volete sperimentare un agente di intelligenza artificiale per la vostra piccola impresa e avete bisogno di un modo semplice per immergervi nell'intelligenza artificiale, potete trovare piani di base gratuiti o che possono arrivare a 30-90 dollars al mese.
Queste opzioni iniziali offrono in genere automazioni di base e analisi di base. Sono un ottimo modo per provare l'intelligenza artificiale senza spendere molto.
Costo delle soluzioni AI di fascia media
Se siete alla ricerca di qualcosa di più avanzato, i piani AI di medio livello variano in genere da 200 a 1.000 dollari al mese, a seconda delle funzionalità incluse.
Questi piani di solito supportano casi d'uso più avanzati, come flussi di lavoro personalizzati, analisi più approfondite, integrazioni con strumenti di terze parti e limiti di utilizzo più elevati.
Costo delle soluzioni AI aziendali
Per quanto riguarda le aziende, i prezzi partono generalmente da 15.000 dollari all'anno e aumentano in base alle esigenze di scala e di personalizzazione.
Questi piani spesso includono elementi come analisi avanzate, registri di audit, SLA personalizzati e supporto pratico da parte di specialisti tecnici.
Come si implementa un agente di vendita AI?

1. Definire obiettivi chiari
Il primo passo nella costruzione di un agente di vendita AI è decidere esattamente cosa deve fare.
Un obiettivo chiaro funge da progetto per l'agente: definisce le capacità di cui ha bisogno e il modo in cui si inserisce nel processo di vendita.
Gli agenti di vendita AI possono assumere un'ampia gamma di ruoli, a seconda della struttura e degli obiettivi del team di vendita. Alcuni esempi sono:
- Un assistente outbound che invia messaggi personalizzati via e-mail o piattaforme di messaggistica come WhatsApp, segue automaticamente i clienti e li nutre fino a quando non sono pronti a parlare con un rappresentante.
- Un copilota per i rappresentanti di vendita che fa emergere informazioni rilevanti sulle trattative, tiene traccia dell'impegno dei prospect, consiglia le fasi successive e automatizza la presa di appunti durante le chiamate o le chat.
- Un pipeline manager che monitora lo stato di salute delle trattative, segnala le opportunità a rischio e si sincronizza con i CRM per garantire che nessun lead sfugga ai controlli.
In ambienti più complessi, un singolo agente di intelligenza artificiale potrebbe svolgere un mix di questi compiti, agendo sia come assistente rivolto al cliente sia come facilitatore delle vendite dietro le quinte.
2. Scegliere una piattaforma
Una volta definiti gli obiettivi, il passo successivo è la scelta di una piattaforma in grado di supportarli.
Alcune domande importanti da porsi quando si esplorano le diverse piattaforme sono:
- Questa piattaforma mi permette di automatizzare le attività?
- La piattaforma è in grado di connettersi con i potenziali clienti su più canali?
- La piattaforma offre strumenti analitici integrati?
- Con quali integrazioni di terze parti può integrarsi questa piattaforma?
Infine, assicuratevi di scegliere una piattaforma che si adatti sia alle esigenze di oggi che alla crescita di domani. Questo vi permette di scalare senza dover ricominciare da capo quando i vostri processi di vendita si evolvono.
3. Costruire l'agente
Una volta creata la piattaforma, è il momento di costruire il vostro agente di vendita AI.
Assicuratevi che sia addestrato su dati e situazioni di vendita reali, ad esempio:
- Guidare le conversazioni di qualificazione tra le diverse personas
- Obiezioni e confutazioni comuni per prodotti specifici
- Sequenze di follow-up basate su e-mail e chat, adattate alle fasi dell'accordo
- Posizionamento del prodotto e fattori di differenziazione competitiva
Collegare l'agente alle basi di conoscenza, ai playbook di vendita e alle librerie di gestione delle obiezioni. In questo modo si garantisce che l'agente risponda con precisione nelle conversazioni di vendita del mondo reale.
Più l'agente conosce il prodotto e il percorso del cliente, più sarà utile.
4. Integrazione con i principali strumenti di vendita
Affinché un agente di vendita AI sia veramente efficace, deve integrarsi con il vostro stack tecnologico di vendita.
Le principali integrazioni includono CRM e piattaforme di abilitazione alle vendite.
Queste connessioni garantiscono che l'agente possa operare in modo fluido all'interno dei flussi di lavoro esistenti, facendo emergere le informazioni giuste al momento giusto.
5. Testare e perfezionare
Le conversazioni di vendita non sono sempre prevedibili e gli errori possono costare l'affare.
Eseguire simulazioni e scenari limite per testare le prestazioni dell'IA.
Questo potrebbe includere:
- Rispondere a obiezioni insolite o a domande urgenti relative al bilancio.
- Gestione di lunghi cicli di vendita con più parti interessate e punti di decisione.
- Gestione di grandi volumi di comunicazione durante il lancio di una campagna.
Utilizzate i test A/B e gli ambienti sandbox per perfezionare il tono e i tempi.
6. Distribuzione e monitoraggio delle prestazioni
Una volta in funzione, monitorare le prestazioni del bot utilizzando gli analytics.
Alcune metriche chiave da monitorare dopo il lancio:
- Intenti più comuni
- Nodi ad alto dropout
- Frasi ripetute che colpiscono i fallback
- Tempo per sessione / tassi di successo
Suggerimento : crea un "registro dei miglioramenti del bot".
Consiglio di rivedere questo registro ogni due settimane. Tieni traccia degli aggiornamenti e del loro impatto. Riqualifica il tuo riconoscimento degli intenti man mano che emergono nuovi schemi.
I 5 migliori agenti di vendita AI
Siete pronti a iniziare ma siete intimoriti da tutte le possibilità?
Ecco una panoramica di alcune delle caratteristiche principali, dei pro e dei contro dei 5 principali strumenti per agenti di vendita AI.
1. Botpress

Botpress è una piattaforma potente e flessibile per la creazione di agenti di vendita dotati di intelligenza artificiale e di soluzioni guidate da LLM. Progettata per sviluppatori e aziende, combina l'adattabilità con funzionalità avanzate come la comprensione del linguaggio naturale (NLU), le funzionalità multilingue e il supporto omnicanale.
Con Botpress , gli utenti possono creare agenti di vendita AI altamente personalizzabili e scalabili, adatti a diverse applicazioni, tra cui la generazione di lead, l'automazione delle vendite e il coinvolgimento dei clienti.
Questi agenti si integrano perfettamente con strumenti quali CRM, piattaforme di marketing e sistemi di ticketing, rendendoli la scelta ideale per le aziende che mirano a migliorare i propri processi di vendita.
Caratteristiche principali di Botpress
- L'IA conversazionale avanzata è alimentata dalla tecnologia NLU e LLM .
- Funzionalità multilingue e omnichannel per raggiungere pubblici diversi.
- Flussi di lavoro personalizzabili per le applicazioni di vendita e coinvolgimento dei clienti.
- Integrazione con CRM, piattaforme di marketing e altri strumenti per un'operatività senza soluzione di continuità.
Botpress Professionisti
- Altamente flessibile e facile da sviluppare per soluzioni su misura.
- Si adatta bene alle esigenze di piccole e grandi imprese.
Botpress Contro
- Le integrazioni precostituite per alcuni strumenti possono essere limitate e richiedere una configurazione aggiuntiva in casi specifici.
Prezzi di Botpress
Botpress offre un piano gratuito con funzioni di base, oltre a piani per i team più numerosi che partono da 89 dollari per il piano Plus e arrivano a 495 dollari per il piano Teams. Sono disponibili anche prezzi personalizzati per i piani Enterprise.
2. HubSpot

HubSpot offre una piattaforma CRM completa con agenti di vendita AI integrati, progettati per le piccole e medie imprese. Questi agenti eccellono nella qualificazione dei lead, nella programmazione delle riunioni e nell'automazione delle attività di routine, il tutto integrandosi perfettamente con il CRM per semplificare i flussi di lavoro di vendita.
Caratteristiche principali di HubSpot
- Agenti di vendita AI integrati per la qualificazione dei lead e la programmazione degli incontri.
- Automazione delle attività di routine per migliorare l'efficienza del team di vendita.
- Integrazione perfetta con HubSpot CRM per un flusso di lavoro unificato.
Professionisti di HubSpot
- Eccellente per le piccole e medie imprese con risorse tecniche limitate.
- Fornisce una suite completa di strumenti in un'unica piattaforma.
Contro di HubSpot
- Scalabilità limitata per le grandi imprese.
- Le funzioni possono sembrare basilari rispetto alle soluzioni di intelligenza artificiale autonome.
Prezzi HubSpot
HubSpot offre agli utenti un piano gratuito per iniziare, con piani a pagamento a partire da 20 dollari al mese.
I livelli Professional ed Enterprise includono funzioni più avanzate e possono raggiungere i 3.600 dollari al mese, a seconda dell'utilizzo e delle dimensioni del team.
3. Zoho SalesIQ

Zoho SalesIQ è stato concepito per la generazione di lead e il coinvolgimento dei clienti. Offre il tracciamento dei visitatori in tempo reale, risposte automatiche alla chat e solide analisi per ottimizzare le strategie di vendita.
Caratteristiche principali di Zoho SalesIQ
- Tracciamento dei visitatori in tempo reale per un coinvolgimento proattivo dei lead.
- Risposte automatiche alimentate dall'intelligenza artificiale conversazionale.
- Analisi robuste per affinare le strategie di vendita e il coinvolgimento dei clienti.
Professionisti di Zoho SalesIQ
- Soluzione conveniente per le piccole imprese.
- Facile da usare e si integra bene con gli altri strumenti Zoho.
Contro di Zoho SalesIQ
- Può mancare delle capacità avanzate di intelligenza artificiale presenti in strumenti più sofisticati.
- Opzioni di personalizzazione limitate per flussi di lavoro complessi.
Prezzi di Zoho SalesIQ
Zoho SalesIQ offre un piano gratuito con funzionalità di live chat di base. I piani base partono da 8,75 dollari al mese per utente. I livelli Professional ed Enterprise possono arrivare fino a 25 dollari al mese per utente, a seconda delle funzionalità e della scalabilità.
4. Freshworks Freddy AI

Sviluppato da Freshworks, Freddy AI assiste i processi di vendita nel loro complesso. Fornisce approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale, automatizza le attività ripetitive e si integra con diversi canali di comunicazione per migliorare le interazioni con i clienti.
Caratteristiche principali di Freshworks Freddy AI
- Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per ottimizzare le strategie di vendita.
- Automazione di attività ripetitive per migliorare l'efficienza.
- Integrazione con più canali di comunicazione per semplificare le interazioni.
Professionisti di Freshworks Freddy AI
- Semplifica i flussi di lavoro complessi con l'automazione.
- Offre spunti preziosi per migliorare il processo decisionale.
Contro di Freshworks Freddy AI
- Può richiedere una configurazione aggiuntiva per casi d'uso avanzati.
Prezzi di Freshworks Freddy AI
Freshworks Freddy AI è disponibile come componente aggiuntivo a pagamento per prodotti come Freshdesk e Freshchat.
Freddy AI Agent è incluso nel piano Enterprise di Freshservice. È disponibile una prova gratuita di 14 giorni.
5. Salesforce Einstein

Salesforce Einstein è una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che offre automazione a livello aziendale. Offre analisi predittive, esperienze personalizzate per i clienti e una profonda integrazione con Salesforce CRM per una gestione completa delle vendite.
Funzionalità principali di Salesforce Einstein
- Analisi predittiva per identificare i lead di alto valore.
- Esperienze personalizzate per i clienti basate sui dati.
- Piena integrazione con il CRM Salesforce per una gestione unificata delle vendite.
Professionisti di Salesforce Einstein
- Funzionalità di livello enterprise per aziende di grandi dimensioni.
- Profonda integrazione con l'ecosistema Salesforce.
Contro di Salesforce Einstein
- Ideale per le aziende che già utilizzano Salesforce CRM.
Prezzi di Salesforce Einstein
Salesforce Einstein ha un prezzo di $ 75 USD /utente/mese.
Distribuzione di agenti di vendita AI personalizzati
Gli agenti di vendita AI vengono rapidamente adottati dai team di vendita per migliorare la generazione di lead, automatizzare i follow-up e fornire un coinvolgimento dei clienti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Le aziende che tardano ad adottare l'intelligenza artificiale subiranno le conseguenze di un'ondata mancata.
Botpress è una piattaforma altamente estensibile progettata per le aziende per distribuire agenti di vendita AI con diverse capacità. Waiver Group ha registrato un aumento del 25% dei contatti, ottenendo il pieno ROI entro tre settimane dall'implementazione degli agenti AI di Botpress .
Con Botpress è possibile favorire la crescita delle vendite, aumentare i contatti e vedere rapidamente i risultati.
Iniziate a costruire qui. È gratuito.
Domande frequenti
1. Qual è la differenza tra agenti vocali e agenti di vendita AI?
Gli agenti vocali dell'intelligenza artificiale parlano con i clienti utilizzando il parlato, ad esempio al telefono o con gli altoparlanti intelligenti, mentre gli agenti di vendita dell'intelligenza artificiale interagiscono di solito attraverso la chat o il testo, anche se alcuni strumenti ora mescolano entrambi.
2. Come fanno gli agenti AI a bilanciare l'automazione con un'esperienza personalizzata del cliente?
Utilizzano dati come la cronologia di navigazione o gli acquisti passati per personalizzare le risposte, quindi anche se è automatizzato, si ha la sensazione di ricevere un aiuto individuale.
3. Quali tipi di modelli di intelligenza artificiale vengono tipicamente utilizzati per alimentare questi agenti?
La maggior parte utilizza un mix di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs) e talvolta apprendimento automatico per il processo decisionale e la personalizzazione.
4. Quali sono i parametri di riferimento comuni per il miglioramento del tasso di conversione utilizzando agenti di vendita AI?
Varia a seconda del settore, ma le aziende spesso vedono un aumento del 15-30% delle conversioni, soprattutto quando gli agenti sono ben formati e integrati nel flusso di vendita.
5. Con quale frequenza devono essere aggiornati gli agenti di vendita AI?
L'ideale sarebbe modificarli regolarmente, ad esempio mensilmente o trimestralmente, per affinare le conversazioni, aggiungere nuove FAQ e mantenerli in linea con l'evoluzione delle campagne o dei prodotti.