Oggi le aziende si aspettano dai chatbot AI qualcosa di più delle risposte in scatola. Vogliono uno strumento in grado di gestire le conversazioni, automatizzare le attività e scalare con la vostra crescita.
Ada e Botpress sono entrambe piattaforme popolari per la costruzione di chatbot AI, ma seguono strade diverse per quanto riguarda il funzionamento e l'offerta.
State cercando di capire quale sia il vostro stack tecnologico? Ecco la nostra analisi di Ada e Botpress.
Panoramica rapida: Ada vs Botpress
TL;DR: Ada è adatto ai team che hanno bisogno di un chatbot per il servizio clienti veloce e pronto a investire così tanto denaro da doverlo menzionare. Botpress è adatto ai team che desiderano maggiore personalizzazione e controllo sull'automazione del servizio clienti.
Ada è una piattaforma senza codice per automatizzare l'assistenza clienti. È ideale per i team di grandi aziende che hanno bisogno di un chatbot per gestire le domande più comuni e passare le conversazioni ad agenti umani quando necessario, il tutto funzionando senza problemi su canali web, mobili e sociali.

Botpress è una piattaforma di chatbot AI conversazionale per i team che vogliono qualcosa di più di un semplice chatbot per il servizio clienti. Gli utenti possono creare agenti AI avanzati che risolvono i problemi dei clienti, invece di limitarsi a risolverli.

Grazie all'integrazione con i sistemi preesistenti, alla logica conversazionale su misura e alla generazione avanzata di recupero e incremento (RAG), Botpress consente di creare agenti in grado di gestire casi d'uso complessi nell'assistenza clienti.
Confronto caratteristica per caratteristica
Confronto prezzi Ada vs. Botpress
Ada utilizza un modello di tariffazione basato sulle prestazioni, che si basa sul numero di richieste dei clienti che l'intelligenza artificiale risolve. Il costo annuale di Ada è stimato tra i 1.000 e i 70.000 dollari, a seconda del volume di conversazione e delle funzionalità. Questo modello di prezzo rende Ada ideale per le grandi organizzazioni con elevati volumi di assistenza e complesse esigenze di automazione. Per conoscere le tariffe precise, contattate direttamente Ada.
Botpress, invece, offre livelli di prezzo trasparenti che lo rendono più accessibile alle aziende di tutte le dimensioni:
Botpress offre anche un'opzione Pay-As-You-Go, che consente ai team di pagare solo per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che consumano, rendendo Botpress un'opzione conveniente per le aziende.
In definitiva, Ada è una scelta forte per le grandi aziende che cercano prezzi legati alle prestazioni, mentre Botpress si rivolge ai team che cercano costi prevedibili.
Capacità di integrazione
TL;DR: Ada offre 19 integrazioni precostituite incentrate sui più diffusi strumenti di assistenza clienti. Botpress offre più di 190 integrazioni tra le varie piattaforme e rende più semplice la creazione di integrazioni personalizzate quando necessario.
Sia Ada che Botpress offrono modi per collegare i chatbot AI ad altri sistemi.
Ada è dotato di 19 integrazioni precostituite, che si concentrano principalmente sulle piattaforme di assistenza clienti come Salesforce, Zendesk e Gorgias. Ad esempio, gli utenti di Ada possono collegare il loro chatbot a Salesforce per visualizzare gli articoli della knowledge base o indirizzare le conversazioni agli agenti in carne e ossa, aiutando i team a gestire più rapidamente le richieste dei clienti.
Botpress offre oltre 190 integrazioni precostituite e facilita la creazione di connessioni personalizzate. Le aziende che utilizzano Botpress possono integrarsi con strumenti come HubSpot, Salesforce e Zendesk per verificare i dettagli dei clienti tramite chiamate API, aggiornare i record del CRM o attivare flussi di lavoro complessi su più sistemi.
Casi d'uso
TL;DR: Mentre Ada si concentra solo sul servizio clienti, Botpress può essere utilizzato per l'automazione di qualsiasi processo aziendale.
I punti di forza di Ada consistono nell'aiutare le aziende ad automatizzare le conversazioni di assistenza e a passare senza problemi le chat agli agenti in carne e ossa. Le aziende scelgono spesso Ada quando vogliono una soluzione dedicata per migliorare l'assistenza clienti e non hanno intenzione di espandersi.
Botpress è costruito per espandersi in un'ampia gamma di applicazioni aziendali, come il servizio clienti, la generazione di lead e i processi interni. Molte organizzazioni iniziano con un singolo chatbot, ad esempio nel servizio clienti, per poi estendere la loro soluzione di IA ad aree come il supporto alle risorse umane, l'assistenza informatica o l'automazione delle vendite, creando un ecosistema di IA unificato.
Caratteristiche di sicurezza
Capacità di conoscenza
In breve: Ada si concentra sulla semplice configurazione di chatbot utilizzando i contenuti di supporto esistenti. Botpress offre maggiore flessibilità, collegandosi a diverse fonti di dati e API.
Ada si concentra sulla semplificazione dell'automazione dell'assistenza clienti. Le aziende possono collegare Ada alle basi di conoscenza esistenti in strumenti come Zendesk o Salesforce, in modo che un chatbot possa rispondere con precisione alle domande più comuni.
Ada offre anche una Knowledge API, che consente ai team di aggiungere informazioni personalizzate da cui il bot può attingere durante le chat. È un'ottima scelta se i team desiderano un chatbot che si basi su contenuti predefiniti e si integri senza problemi con le piattaforme di assistenza più diffuse.
Botpress può anche automatizzare l'assistenza ai clienti utilizzando FAQ e basi di conoscenza. Ma Botpress va oltre, consentendo ai team di integrare tutti i tipi di dati, da tabelle strutturate e file JSON a testi non strutturati.
Il sistema di Botpressinclude un meccanismo avanzato di RAG (Retrieval-Augmented Generation) interno che consente ai bot di cercare tra ampi set di dati e generare risposte personalizzate in tempo reale. Supporta inoltre integrazioni API che consentono ai bot di accedere a dati esterni in tempo reale, migliorando la comprensione del contesto e consentendo una logica di conversazione sofisticata.
Personalizzazione e flessibilità
TL;DR: Per quanto riguarda la personalizzazione, Botpress si distingue come una delle opzioni più flessibili sul mercato, in quanto offre ai team il pieno controllo sul comportamento dei chatbot e sulla loro integrazione con altri sistemi. Ada offre solo la personalizzazione del frontend.
Ada offre principalmente la personalizzazione dell'aspetto del frontend di un chatbot, come ad esempio il branding. Tuttavia, Ada non supporta l'aggiunta di logica backend personalizzata, la scrittura di codice o la creazione di integrazioni avanzate al di là di quanto possibile attraverso i suoi strumenti visivi.
.webp)
Botpress, invece, offre una flessibilità di personalizzazione senza pari. Botpress va oltre, dando agli sviluppatori la possibilità di scrivere codice personalizzato in JavaScript o TypeScript, chiamare API esterne, eseguire script e creare logiche e integrazioni più avanzate. Questo rende Botpress l'opzione migliore per i team che vogliono la libertà di costruire esperienze altamente personalizzate.
.webp)
Memoria
TL;DR: Ada non offre una memoria persistente al di là delle singole conversazioni, ma i chatbot Botpress sono in grado di ricordare gli utenti nel corso delle sessioni, compreso il contesto nel tempo.
Ada può acquisire e utilizzare le informazioni raccolte durante una singola conversazione. Ad esempio, ricordando il numero d'ordine o le preferenze di un utente all'interno della sessione di chat. Tuttavia, Ada non dispone di una memoria persistente integrata per richiamare i dettagli dell'utente in più sessioni. Per avere una memoria che vada oltre la singola chat, le aziende devono collegare Ada a sistemi esterni (come un CRM) tramite API e recuperare i dati dell'utente all'inizio di ogni conversazione.
Botpress offre funzionalità di memoria integrate. Botpress è in grado di memorizzare e recuperare informazioni sugli utenti nel corso delle sessioni, consentendo ai chatbot di riconoscere gli utenti che ritornano, di ricordare le conversazioni passate e di personalizzare le interazioni nel tempo.
Botpress consente inoltre agli sviluppatori di progettare le modalità di utilizzo della memoria. Ad esempio, un chatbot potrebbe ricordare i problemi precedenti segnalati da un cliente o ricordare le sue preferenze. Questo rende Botpress adatto a casi d'uso avanzati in cui la personalizzazione continua e la consapevolezza del contesto sono importanti, come l'assistenza clienti con visitatori abituali.
Comunità e supporto
TL;DR: Sia Ada che Botpress offrono risorse come accademie di apprendimento e documentazione. Ma Ada si appoggia a canali tradizionali, mentre Botpress offre un supporto con un team pratico e una comunità attiva.
Di base, Ada e Botpress offrono un apprendimento strutturato attraverso le rispettive accademie, una documentazione consultabile, esercitazioni video e una qualche forma di supporto via chat.
Ada segue un modello di supporto convenzionale: la sua Ada Academy offre corsi guidati, mentre gli utenti possono consultare un robusto Help Center per il self-service. Per l'assistenza diretta, Ada fornisce supporto via e-mail e vende servizi professionali come l'onboarding e la formazione.
Botpress, invece, è costruito per la scala, con un sistema di supporto più articolato:
- Assistenza Chat per i piani Plus e superiori
- Max, il chatbot di supporto Botpress , per la risoluzione immediata dei problemi
- Per i piani Team ed Enterprise sono disponibili team dedicati al successo dei clienti.
- Un Discord con oltre 30.000 membri per l'aiuto tra pari e per gli AMA giornalieri in diretta con gli esperti di Botpress .
Laddove Ada offre una struttura, Botpress combina struttura e flessibilità, rendendolo più adatto ai team che desiderano sia risorse self-service che accesso diretto agli agenti umani.
Quale piattaforma è migliore per la mia attività?
Il crescente scenario del servizio clienti
Problema chiave: scalare l'assistenza clienti mantenendo risposte rapide e coerenti.
TL;DR: Sia Ada che Botpress possono aiutare a scalare il servizio clienti con chatbot che gestiscono le domande frequenti e il passaggio ad agenti in carne e ossa.
Lena gestisce l'assistenza per un marchio di e-commerce in rapida crescita. Il suo team è molto impegnato nella gestione di un elevato volume di domande quotidiane da parte dei clienti sugli aggiornamenti delle spedizioni e sulle politiche di reso. Ha bisogno di un modo per scalare l'assistenza e ridurre i tempi di risposta. Lena ha bisogno di:
- Un chatbot in grado di rispondere accuratamente alle domande più frequenti
- Passaggio agevole agli agenti di chat dal vivo, quando necessario.
- Configurazione rapida senza risorse tecniche pesanti
Quando si utilizza l'intelligenza artificiale nel servizio clienti, sia Ada che Botpress possono aiutare Lena a gestire le domande ripetitive dei clienti e a migliorare l'efficienza del suo team.
Ada semplifica la creazione di chatbot per il servizio clienti che gestiscono le domande frequenti e trasferiscono le conversazioni ad agenti in carne e ossa quando necessario. Grazie alle integrazioni precostituite con strumenti come Zendesk e Salesforce, Lena può collegare Ada direttamente ai sistemi di assistenza esistenti. Ada la aiuta anche a fornire risposte coerenti su canali come il web, le applicazioni mobili e la messaggistica sociale, garantendo ai clienti un'assistenza rapida ovunque si rivolgano. Tuttavia,
Botpress copre la gestione delle domande frequenti e l'escalation degli agenti in carne e ossa, ma offre ulteriori opzioni per le aziende che desiderano una personalizzazione più profonda e l'integrazione dei sistemi. Ad esempio, Lena potrebbe utilizzare Botpress per collegare il suo chatbot a un CRM, aggiornare automaticamente i record dei clienti o attivare azioni di follow-up come l'invio di codici sconto personalizzati dopo una conversazione di supporto. Inoltre, il prezzo di Botpressè molto più accessibile per le medie imprese, evitando i costi elevati legati alle piattaforme aziendali.
In breve, Ada rende il chatbot operativo e veloce. Botpress offre a Lena un maggiore controllo per personalizzare, automatizzare ed estendere i flussi di lavoro dell'assistenza man mano che la sua attività cresce.
Lo scenario dell'assistenza multilingue e multicanale sul mercato
Problema chiave: fornire un'assistenza rapida e coerente su più canali e in più lingue per un pubblico di mercato globale.
TL;DR: Sia Ada che Botpress possono aiutare i marketplace a fornire assistenza ai clienti su scala, ma Botpress offre maggiori capacità multilingue e la flessibilità necessaria per automatizzare flussi di lavoro complessi e multicanale.
Maya è responsabile delle operazioni con i clienti per un mercato online in rapida crescita che mette in contatto acquirenti e venditori in tutto il mondo. Il suo team deve gestire un elevato volume di domande su inserzioni, pagamenti, problemi di account e controversie, il tutto in più lingue e su canali come la chat web, WhatsApp e Messenger. Maya ha bisogno di:
- Un chatbot che capisce e risponde in più lingue
- Esperienze di assistenza coerenti tra le piattaforme web e di messaggistica
- Capacità di integrarsi con i sistemi di backend per personalizzare l'assistenza e risolvere i problemi automaticamente
Ada offre ai marketplace come Maya un modo semplice per lanciare chatbot di assistenza clienti senza dover ricorrere alla codifica. Offre integrazioni con strumenti popolari come Zendesk e Salesforce e aiuta a fornire risposte coerenti e scriptate su più canali. Tuttavia, Ada si concentra principalmente sulla gestione delle domande frequenti e sul passaggio di base a un agente in carne e ossa, e può avere difficoltà a gestire complessi flussi di lavoro multilingue o integrazioni di dati dinamici che vanno oltre le sue capacità integrate.
Botpress eccelle per i mercati che richiedono un supporto multilingue e multicanale più avanzato. Offre una sofisticata comprensione del linguaggio naturale che interpreta accuratamente le richieste in molte lingue e adatta le conversazioni di conseguenza. Botpress si integra perfettamente con piattaforme come WhatsApp, Messenger e widget di chat web personalizzati. Inoltre, consente connessioni profonde con i sistemi di backend, permettendo ai bot di controllare i dettagli dell'account o di risolvere le controversie in tempo reale.
In definitiva, Botpress è la scelta migliore se Maya vuole fornire un'assistenza coerente e multilingue su tutti i suoi canali, automatizzando al contempo i flussi di lavoro personalizzati e collegati al backend da cui dipende il suo mercato.
Lo scenario dell'assistenza clienti personalizzata
Problema chiave: fornire un'assistenza rapida e personalizzata che ricordi la storia e le preferenze di ogni cliente per migliorare la soddisfazione e la fedeltà.
In parole povere: Ada offre un buon supporto per la gestione delle FAQ e dei flussi di lavoro standard del servizio, ma ha una memoria limitata per le varie sessioni. Botpress, invece, è in grado di conservare il contesto e la storia del cliente, consentendo interazioni personalizzate.
Rachel gestisce il servizio clienti di una compagnia nazionale di assicurazioni sulla casa. Il suo team si occupa di migliaia di richieste ogni settimana, da domande sulla copertura della polizza ad aggiornamenti sui sinistri. I clienti spesso contattano più volte per lo stesso problema e si aspettano che gli agenti (o i chatbot) conoscano le loro precedenti interazioni senza doversi ripetere.
Rachel ha bisogno:
- Un chatbot in grado di ricordare le conversazioni precedenti e i dettagli dei clienti
- Capacità di recuperare in tempo reale le informazioni sulle polizze e sui sinistri dai sistemi backend.
- Strumenti per fornire un'assistenza personalizzata in base alla storia e al profilo di ciascun cliente.
Ada è adatto alle aziende come Rachel's che vogliono implementare rapidamente chatbot per gestire le domande frequenti e guidare i clienti attraverso attività di assistenza standard. Si integra con strumenti come Zendesk e Salesforce per recuperare i contenuti della knowledge base o creare ticket di assistenza. Inoltre, essendo un'organizzazione nazionale, è probabile che l'organizzazione di Rachel abbia il budget necessario per investire nella soluzione di livello enterprise di Ada.
Tuttavia, Ada opera principalmente come chatbot basato sulle sessioni e non conserva il contesto delle conversazioni né tiene traccia della storia specifica del cliente. Questo limita la sua capacità di fornire un servizio personalizzato.
Botpress è l'ideale per i team che desiderano creare esperienze di assistenza clienti veramente personalizzate. I bot Botpress sono in grado di ricordare le interazioni passate e di mantenere il contesto tra le sessioni, anche se un cliente ritorna giorni o settimane dopo.
Botpress si integra direttamente con i sistemi di backend, consentendogli di recuperare dati in tempo reale come i dettagli della polizza o lo stato dei sinistri, assicurando ai clienti risposte accurate e personalizzate. In questo modo i clienti di Rachel si sentono riconosciuti e apprezzati, invece di ricominciare da zero ogni volta che si rivolgono a loro.
In breve, Botpress è la scelta migliore per i team come quello di Rachel perché consente un servizio clienti altamente personalizzato su scala grazie alla sua memoria e all'integrazione con i sistemi di backend.
Il bilancio: Botpress vs Ada
Botpress e Ada offrono entrambe soluzioni di chatbot AI capaci, ma sono costruite per priorità diverse.
Ada è ideale per le grandi aziende che vogliono lanciare rapidamente bot di assistenza clienti senza scrivere codice. È stato progettato per gestire volumi elevati di interazioni di tipo FAQ, mantenendo le risposte coerenti tra i vari canali. Tuttavia, il suo costo elevato e l'architettura basata sulle sessioni lo rendono più adatto alle aziende con budget elevati ed esigenze di assistenza più semplici.
Botpress è la scelta migliore per i team che hanno bisogno di maggiore flessibilità per i chatbot del servizio clienti. Botpress è ideale sia per le piccole che per le grandi aziende che desiderano creare agenti in grado di ricordare le interazioni passate, di integrarsi con i sistemi di backend e di offrire esperienze personalizzate.
Domande frequenti
1. Quale piattaforma offre un supporto migliore per i settori regolamentati come quello finanziario o sanitario?
Per i settori regolamentati come quello finanziario o sanitario, Botpress offre un supporto più robusto grazie all'opzione di implementazione on-premise, al pieno controllo del flusso di dati e alle configurazioni di sicurezza personalizzabili. Ada è conforme a standard come SOC 2 e HIPAA, ma la sua configurazione solo cloud e la limitata flessibilità del backend possono rappresentare una sfida per le esigenze di conformità.
2. Come si comportano Botpress e Ada nella gestione di casi limite o di query ambigue?
I casi limite e le query ambigue sono gestiti meglio da Botpress, grazie al suo supporto per la retrieval-augmented generation (RAG) e le chiamate API in tempo reale. Ada, invece, si basa maggiormente su risposte predefinite e flussi statici, che possono rendere meno efficace la gestione di input imprevisti da parte dell'utente.
3. Quale piattaforma è più facile da testare e iterare prima di andare in onda?
L'iterazione è più semplice su Botpress, che offre la modifica visiva del flusso, strumenti di anteprima integrati, versioning e isolamento dell'ambiente di staging rispetto a quello di produzione. Ada supporta il test dei flussi all'interno della sua interfaccia utente, ma manca di funzioni di staging più profonde per l'iterazione complessa.
4. Botpress o Ada offrono ambienti sandbox per testare i bot prima della loro distribuzione?
Botpress consente di eseguire test in stile sandbox attraverso la clonazione, gli ambienti isolati e il supporto per le configurazioni di staging locali o ospitate nel cloud. Ada offre modalità di test all'interno della sua interfaccia di progettazione, ma non offre ambienti sandbox completamente separati.
5. Quale piattaforma è più adatta per la qualificazione dei lead o l'automazione delle vendite basata sull'intelligenza artificiale?
Botpress è più appropriato per l'automazione delle vendite AI, in quanto supporta la memoria persistente e i flussi di lavoro CRM che consentono la qualificazione e il trasferimento dei lead personalizzati. Ada si concentra sui casi d'uso del servizio clienti, quindi, pur essendo in grado di raccogliere dati sui lead, non dispone di strumenti nativi per le vendite.