
Gli agenti di intelligenza artificiale stanno modificando il modo in cui le aziende e gli sviluppatori affrontano la risoluzione dei problemi. Con i framework giusti, è possibile costruire agenti di intelligenza artificiale che vanno oltre l'automazione tradizionale, consentendo ai sistemi di apprendere, adattarsi e prendere decisioni in tempo reale.
Questi agenti automatizzano le attività ripetitive, forniscono approfondimenti in tempo reale e consentono di prendere decisioni più intelligenti, liberando tempo per i team che possono concentrarsi su innovazione e strategia.
Con la loro crescente adozione, i framework e le piattaforme che alimentano questi agenti - i costruttori di agenti IA - si stanno evolvendo per soddisfare le diverse esigenze, rendendo più facile che mai progettare, distribuire e scalare i sistemi intelligenti.
Cosa sono i costruttori di agenti AI?
I costruttori di agenti di intelligenza artificiale sono strumenti progettati per aiutare gli sviluppatori e le aziende a creare sistemi intelligenti di intelligenza artificiale che possono comprendere gli input, elaborare le informazioni e intraprendere azioni significative.
Un buon costruttore di agenti di intelligenza artificiale è dotato di moduli precostituiti, che consentono agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione di una soluzione senza reinventare la rete neurale. Il loro valore chiave risiede nell'astrazione della complessità, nella semplificazione dello sviluppo e nell'integrazione perfetta in sistemi nuovi e preesistenti.
Casi d'uso per i costruttori di agenti AI
I costruttori di agenti AI brillano nelle attività che comportano l'automazione, la gestione dei dati e le interazioni con i clienti. Con la potenza della moderna LLMs, molte attività banali, come rispondere alle domande dei clienti o riassumere i documenti, possono ora essere completamente automatizzate.
Tuttavia, il vero potenziale di questi costruttori emerge quando gli agenti devono interagire con Internet o attingere a vaste conoscenze specifiche del dominio.
Automazione dell'assistenza clienti
Gli agenti AI possono gestire le richieste di routine dei clienti, ridurre i tempi di risposta e fornire assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 su più canali, migliorando la soddisfazione dei clienti e riducendo i costi operativi.
Al di là delle semplici richieste, gli agenti AI sono in grado di monitorare il sentiment dei clienti e di raccogliere feedback in tempo reale. Inoltre, si integrano con i sistemi CRM per fornire un'assistenza altamente personalizzata. Questa capacità garantisce che i clienti ricevano un servizio coerente ed efficiente su più canali.
Esempi: Gestione delle FAQ, escalation dei ticket, risposte alla live chat.
Automazione dei compiti
Gli agenti di intelligenza artificiale semplificano i flussi di lavoro interni automatizzando le attività ripetitive e integrandosi con strumenti come i sistemi CRM o di gestione dei progetti per mantenere le operazioni efficienti e prive di errori.
Questi agenti possono anche essere programmati per gestire i flussi di lavoro interdipartimentali, garantendo approvazioni tempestive e il monitoraggio delle scadenze. Automatizzando i flussi di lavoro ripetitivi, le aziende risparmiano tempo prezioso e possono concentrarsi sulle iniziative strategiche.
Esempi: Inserimento di dati, smistamento di e-mail, programmazione di attività.
Vendite e marketing
Gli agenti di intelligenza artificiale contribuiscono a incrementare le entrate automatizzando la generazione di lead, il nurturing dei potenziali clienti e fornendo esperienze personalizzate ai clienti, potenziando le pipeline di marketing.
Impegnandosi proattivamente con i potenziali clienti e monitorando le metriche di performance, gli agenti AI migliorano sia l'efficienza che l'efficacia delle pipeline di vendita.
Esempi: Qualificazione dei lead, ottimizzazione delle campagne, invio di informazioni personalizzate.
Assistenza IT
Gli agenti di intelligenza artificiale migliorano le operazioni IT automatizzando le richieste di assistenza tecnica, monitorando lo stato di salute del sistema e consentendo una collaborazione perfetta tra i team nei flussi di lavoro di progettazione.
Per i team di ingegneri, possono automatizzare le revisioni del codice ed eseguire test di regressione, garantendo qualità e produttività costanti. Questo aspetto è ulteriormente migliorato dalla capacità di automatizzare le richieste di assistenza, monitorare lo stato di salute del sistema ed eseguire altre attività.
Esempi: Ripristino della password, monitoraggio degli errori, diagnostica del sistema.
Come scegliere un costruttore di agenti AI
La scelta del giusto costruttore di agenti AI può sembrare opprimente con le tante opzioni disponibili. Ecco una rapida lista di controllo per aiutarvi a restringere la scelta:
Collaborate con il vostro team per identificare le caratteristiche più importanti per la vostra organizzazione. Con una chiara comprensione delle vostre esigenze, la scelta del costruttore giusto diventa molto più semplice.
I 7 principali costruttori di agenti AI nel 2025
I costruttori di agenti di intelligenza artificiale si sono evoluti in modo significativo, offrendo soluzioni su misura per vari casi d'uso. Prima di immergersi nelle singole piattaforme, è importante notare che ogni costruttore ha punti di forza unici, adattati alle diverse esigenze degli sviluppatori e alle applicazioni del settore.
Che si tratti di creare agenti conversazionali, automatizzare flussi di lavoro o gestire operazioni complesse basate sui dati, c'è uno strumento che fa al caso vostro.
1. Catena dei langoli
LangChain è un potente framework progettato per costruire agenti consapevoli del contesto che eccellono nelle conversazioni dinamiche e a più turni. Integrandosi perfettamente con diversi backend, LangChain consente agli sviluppatori di creare flussi di lavoro altamente flessibili per diverse applicazioni.
.webp)
Hosting: Open-source; è richiesto l'hosting autonomo.
Caratteristiche principali:
- Design modulare per conversazioni dinamiche e a più giri.
- Supporta l'integrazione con vari backend.
Prezzi: L'uso è gratuito e open-source; il supporto aziendale aggiuntivo può avere dei costi.
Tag: PNL, modulare, flessibile, facile da sviluppare.
2. LlamaIndex
LlamaIndex è specializzata nell'integrazione di grandi insiemi di dati nei flussi di lavoro dell'intelligenza artificiale, migliorando il modo in cui i dati vengono interrogati e utilizzati per il processo decisionale. Le sue capacità di indicizzazione avanzate sono ideali per le applicazioni di livello aziendale.

Hosting: Open-source; è richiesto l'hosting autonomo.
Caratteristiche principali:
- Indicizzazione avanzata dei dati per testo, dati tabellari e API.
- Interrogazione senza soluzione di continuità e architettura modulare.
Prezzi: Open-source e gratuito; funzionalità aziendali disponibili su richiesta.
Tag: Data-Driven, Indicizzazione, Interrogazione, Impresa.
3. Botpress
Botpress è una piattaforma per la creazione di sistemi guidati da agenti AI. Il design visuale dei flussi di lavoro, le ampie integrazioni con l'intelligenza artificiale e il supporto multicanale la rendono ideale per automatizzare le interazioni con i clienti e i flussi di lavoro.

Caratteristiche principali:
- Progettazione visiva del flusso di lavoro per utenti non tecnici.
- Supporto multicanale e integrazioni senza soluzione di continuità.
Prezzi: Sono disponibili piani gratuiti e a pagamento.
Tag: Impresa, automazione del flusso di lavoro, progettazione visiva.
4. CrewAI
CrewAI è progettato per la collaborazione tra più agenti. Consente agli agenti AI di lavorare in tandem, il che lo rende una scelta eccellente per i flussi di lavoro orientati al team e l'orchestrazione complessa.

Hosting: Open-source; è richiesto l'hosting autonomo.
Caratteristiche principali:
- Funzionalità dell'agente basata sui ruoli.
- Automazione del flusso di lavoro per attività sequenziali o parallele.
- Collaborazione intelligente tra agenti.
Prezzi: Open-source e gratuito; sono disponibili opzioni aziendali.
Tag: Collaborazione, Multi-Agente, Flusso di lavoro, Orientamento al team.
5. Phidata
Phidata è specializzata in agenti analitici e di reporting. È ideale per le aziende che si affidano alla visualizzazione dei dati e agli strumenti decisionali per guidare le operazioni.

Hosting: Open-source; è richiesto l'hosting autonomo.
Caratteristiche principali:
- Strumenti per la visualizzazione dei dati e per gli approfondimenti analitici.
- Progettato per le aziende che sfruttano i dati per prendere decisioni.
Prezzi: Open-source; prezzi aziendali su richiesta.
Tag: Analitica, Reporting, Centralità dei dati, Visualizzazione.
6. AutoGPT
AutoGPT è un framework sperimentale progettato per l'esecuzione autonoma di compiti. Consente agli sviluppatori di creare agenti in grado di autodirigersi e completare compiti in modo indipendente.
Hosting: Open-source; è richiesto l'hosting autonomo.
Caratteristiche principali:
- Flussi di lavoro completamente autonomi.
- Progettazione orientata al compito per obiettivi specifici.
Prezzi: Gratuito e open-source.
Tag: Autonomo, orientato ai compiti, sperimentale, open source.
7. AG2
AG2 è una piattaforma di nuova generazione che enfatizza l'adattabilità e le applicazioni AI del mondo reale. È pensata per gli innovatori che hanno bisogno di un sistema flessibile e robusto per svolgere compiti complessi.
Caratteristiche principali:
- Adattabilità all'avanguardia per compiti complessi.
- Robusto supporto API.
Prezzi: I dettagli sui prezzi sono disponibili su richiesta.
Tag: Adattabilità, avanguardia, mondo reale, innovazione.
Iniziare a costruire agenti AI oggi stesso
I costruttori di agenti AI stanno rivoluzionando la gestione dei flussi di lavoro, l'automazione delle attività e le interazioni con i clienti. Se siete pronti a migliorare i vostri processi basati sull'IA, Botpress ha gli strumenti per farlo.
Con un design modulare, integrazioni fluide e funzionalità AI avanzate, Botpress va oltre l'essere una semplice piattaforma: è un solido framework per la creazione di agenti autonomi su misura per le vostre esigenze specifiche.
Esplorate l'automazione intelligente e iniziate a costruire con Botpress oggi stesso: iniziare è gratuito.
Indice dei contenuti
Condividi questo articolo su: