Come esperti di marketing, sappiamo entrambi che il marketing conversazionale porta risultati.
Forse siete alla ricerca di un chatbot AI in grado di catturare lead come un annuncio pubblicitario dalle prestazioni eccellenti o di un agente AI che guidi i clienti attraverso percorsi personalizzati che aumentino le conversioni e le vendite.
Con tanti strumenti in circolazione che promettono risultati, come si fa a scegliere quello più adatto alla propria strategia?
Ecco Manychat e Botpress: due potenti piattaforme di costruzione di chatbot per il marketing.
Vi state chiedendo quale dei due meriti un posto nel vostro kit di strumenti di marketing? Leggete il nostro confronto tra Manychat e Botpress per aiutarvi a decidere.
Panoramica rapida: Manychat vs Botpress
In parole povere: Manychat aiuta le aziende a incrementare il marketing e il coinvolgimento attraverso conversazioni basate sull'intelligenza artificiale, soprattutto sui social media. Botpress è progettato per la creazione di chatbot in grado di gestire flussi di lavoro più complessi e in più fasi, comprese le attività di marketing e non solo.
Manychat è una piattaforma di chatbot senza codice costruita per l'automazione del marketing sulle app di messaggistica. Si distingue su canali come Instagram, Facebook Messenger e WhatsApp, dove le aziende possono utilizzarla per gestire campagne interattive e acquisire contatti.
Grazie a flussi precostituiti e a un'interfaccia visiva drag-and-drop, è facile per i team di marketing lanciare bot incentrati sulle campagne senza dover scrivere codice.
Botpress è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale per la creazione di chatbot e agenti di marketing intelligenti e multi-fase. Va oltre il coinvolgimento di superficie, consentendo ai bot di personalizzare le conversazioni e di eseguire flussi di lavoro complessi attraverso i canali.
Grazie al supporto nativo per le integrazioni con i CRM e i database interni di marketing, Botpress offre ai team un maggiore controllo sul modo in cui gli agenti agiscono e automatizzano le attività. È il sistema più adatto per le aziende che hanno bisogno di un alto grado di personalizzazione e di integrazione nell'intero marketing funnel.
Caratteristiche principali di Manychat
- Creatore di flussi visivi per la progettazione di conversazioni di chat e automazioni di marketing
- Supporto multicanale su Facebook Messenger, Instagram DM, WhatsApp, SMS ed e-mail.
- Strumenti di crescita come i commenti ai messaggi e i codici QR per catturare i contatti.
- Segmentazione del pubblico tramite tag e campi personalizzati per una messaggistica personalizzata
- Trigger di automazione per risposte a parole chiave e flussi di lavoro basati su eventi
- Integrazioni e-commerce con piattaforme come Shopify per l'aggiornamento degli ordini e le raccomandazioni sui prodotti
- Cruscotto analitico integrato per il monitoraggio dell'impegno e delle prestazioni della campagna
- Modelli precostituiti per una rapida implementazione dei chatbot in tutti i settori industriali

Caratteristiche principali di Botpress
- Creatore di flussi visivi per la progettazione di conversazioni e flussi di lavoro complessi
- Opzioni di integrazione illimitate per connettersi con API, database e strumenti di terze parti.
- Memoria persistente per conservare il contesto dell'utente e la cronologia delle conversazioni in tutte le sessioni.
- Supporto per l'esecuzione di codice personalizzato per la logica avanzata e le funzionalità personalizzate
- Scelta di un modello linguistico di grandi dimensioniLLM) per alimentare le risposte dell'IA
- Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e funzioni di sicurezza di livello aziendale
- Strumenti di analisi e monitoraggio integrati per monitorare le prestazioni dei bot
- Comunità di sviluppatori attiva e risorse come la Botpress Academy per il supporto

Confronto caratteristica per caratteristica
Manychat vs. Botpress - Confronto prezzi
Manychat offre un piano gratuito per gli utenti che desiderano provare la piattaforma con flussi personalizzati illimitati per coinvolgere fino a 1.000 contatti.
Manychat offre anche due piani a pagamento:
Botpress offre un piano gratuito che include 5 dollari di crediti mensili per l'intelligenza artificiale. Questi crediti consentono agli utenti di chiamare gratuitamente modelli linguistici di grandi dimensioni, cosa che di solito ha un costo, rendendoli un vantaggio prezioso per i team che sperimentano l'IA.
In termini di piani a pagamento, Botpress ha quattro piani a pagamento:
Capacità di integrazione
In parole povere: Manychat offre 10 integrazioni precostituite incentrate sugli strumenti di marketing, mentre Botpress offre oltre 190 integrazioni e supporta connettori personalizzati per flussi di lavoro più complessi e a livello di sistema.
Sia Manychat che Botpress offrono integrazioni precostituite, che consentono ai chatbot AI costruiti su una delle due piattaforme di connettersi con altri strumenti e sistemi in un flusso di lavoro di marketing o aziendale.
Manychat offre 10 integrazioni precostituite, che facilitano la connessione con i più diffusi strumenti di marketing e vendita come HubSpot, Mailchimp, Google Sheets e Shopify. Ad esempio, gli utenti di Manychat possono aggiungere automaticamente nuovi lead a un elenco di e-mail Mailchimp o aggiornare un foglio di Google con le risposte raccolte attraverso una conversazione con il chatbot.
Botpress offre oltre 190 integrazioni precostituite e supporta anche connettori personalizzati per creare integrazioni uniche. Le aziende che utilizzano Botpress possono collegarsi a piattaforme come Salesforce, HubSpot e Zendesk per verificare i dettagli dei clienti tramite chiamate API, aggiornare i record del CRM o attivare flussi di lavoro complessi che coinvolgono più sistemi.
Casi d'uso
In breve: Manychat è una scelta solida se l'obiettivo è il marketing attraverso i canali dei social media. Botpress è la scelta migliore se i team iniziano con il marketing, ma vogliono anche la flessibilità di costruire bot avanzati che si connettano profondamente con altre funzioni aziendali.
Manychat si concentra sul marketing, mentre Botpress supporta un'ampia gamma di applicazioni aziendali.
I punti di forza di Manychat sono il social media marketing, la lead generation e il coinvolgimento dei clienti. È stata progettata per creare conversazioni interattive su piattaforme come Facebook Messenger, Instagram, WhatsApp e SMS per acquisire clienti e promuovere le vendite.
Le aziende scelgono Manychat quando vogliono una soluzione semplice per coinvolgere i follower sui canali sociali e automatizzare la messaggistica senza bisogno di competenze tecniche.

Botpress, pur essendo in grado di supportare anche i flussi di lavoro del marketing, è una piattaforma orizzontale costruita per una gamma più ampia di casi d'uso al di là del marketing. Ad esempio, Botpress può aiutare nell'automazione delle vendite, qualificando i lead con domande di follow-up, assegnando un punteggio ai potenziali clienti e integrandosi con strumenti come Salesforce per prenotare riunioni o portare avanti le trattative. Botpress è adatto alla creazione di agenti AI che gestiscono flussi di lavoro complessi in diverse funzioni aziendali.

Caratteristiche di sicurezza
TL;DR: Sebbene Manychat disponga di solide funzioni di sicurezza, Botpress offre funzioni di sicurezza di livello aziendale più efficaci.
Sia Manychat che Botpress includono misure di sicurezza essenziali, ma differiscono in modo significativo per quanto riguarda il supporto alla sicurezza e alla conformità a livello aziendale.
Manychat è progettato per i marketer che si concentrano sul coinvolgimento nei social media. Essendo destinato a casi d'uso meno sensibili, Manychat offre protezioni di sicurezza di base come la crittografia dei dati e la conformità SOC 2, ma manca di funzioni di sicurezza avanzate richieste dalle grandi aziende, come le opzioni di residenza dei dati.
Poiché Botpress è costruito per supportare una gamma più ampia di applicazioni aziendali - compresi i casi d'uso che coinvolgono dati sensibili o regolamentati - offre una sicurezza più completa, compresi solidi controlli di accesso e criteri di sicurezza personalizzati.
Ecco come Manychat e Botpress si confrontano in termini di sicurezza:
Formazione sui dati
In parole povere: Manychat gestisce conversazioni semplici e basate su flussi, senza caricamento di documenti o grandi basi di conoscenza. Botpress supporta la gestione di dati complessi, compresi il caricamento di documenti, le API e le fonti di conoscenza dinamiche per i flussi di lavoro dei chatbot più avanzati.
Manychat include funzioni di intelligenza artificiale che generano risposte in linguaggio naturale, ma queste funzionano all'interno di flussi predefiniti, piuttosto che addestrare i bot su grandi insiemi di dati o documenti. Manychat non supporta il caricamento di documenti o la creazione di basi di conoscenza profonde, quindi è limitato per quanto riguarda il reperimento di conoscenze o qualsiasi caso d'uso che richieda un contesto più ampio.
Botpress offre opzioni più avanzate per lavorare con i dati. Gli utenti possono caricare documenti, creare basi di conoscenza e collegarsi alle API per ottenere informazioni in tempo reale. Botpress può gestire diversi formati di dati, come fogli di calcolo, file JSON e testo non strutturato. Dispone inoltre di strumenti per l'addestramento dei chatbot a gestire conversazioni che comportano il cambio di contesto e una logica complessa.
Personalizzazione e flessibilità
In breve: Botpress offre una flessibilità significativamente maggiore rispetto a Manychat, soprattutto per i team che devono scrivere codice personalizzato. Manychat è più facile da usare ma limitato nella personalizzazione.
La logica e la codifica personalizzate sono una delle maggiori differenze tra Manychat e Botpress.
Manychat si concentra sulla facilità d'uso con un costruttore drag-and-drop senza codice. Gli utenti possono costruire flussi di conversazione e integrarsi con altri strumenti attraverso webhook e API. Tuttavia, Manychat non consente di aggiungere codice personalizzato direttamente nei flussi.
Botpress offre un costruttore di flussi visivi per la creazione di chatbot senza bisogno di codifica. Ma si spinge oltre rispetto a Manychat, consentendo agli sviluppatori di scrivere codice personalizzato in JavaScript o TypeScript e di collegarsi alle API. Questo rende Botpress adattabile ai team che necessitano di una piena flessibilità di codifica per progetti più sofisticati.
Comunità e supporto
TL;DR: Manychat è una buona scelta se i team vogliono risorse forti e focalizzate sul marketing e una grande comunità. Botpress è più adatto agli utenti che desiderano comunità più focalizzate sugli sviluppatori e un supporto personalizzato per le implementazioni più grandi.
Manychat offre un Help Center dettagliato, esercitazioni video e Manychat Academy per imparare a costruire e ottimizzare i chatbot. Ha una grande comunità su Facebook di oltre 100.000 membri, dove gli utenti condividono consigli e risolvono problemi insieme. Manychat fornisce supporto via e-mail e i piani a pagamento includono l'assistenza via chat per un aiuto più rapido.
Botpress mantiene una grande comunità Discord di oltre 30.000 membri, dove gli utenti possono ricevere aiuto in tempo reale e collaborare con altri sviluppatori. Botpress organizza anche sessioni quotidiane di Ask Me Anything. Oltre ai canali della community, Botpress offre un canale YouTube con esercitazioni e la Botpress Academy per l'apprendimento strutturato. Per le aziende con piani Team ed Enterprise, Botpress offre un supporto personalizzato attraverso il suo team di Customer Success.
Quale piattaforma è migliore per la mia attività?
Azienda SaaS di medio mercato che scala l'assistenza clienti
Problema principale: gestire un elevato volume di domande da parte dei clienti, mantenendo i tempi di risposta rapidi.
Jess è a capo del team di customer experience di una startup SaaS in crescita. Con l'adozione del prodotto in aumento, il suo piccolo team è sommerso da ticket ripetitivi: reimpostazione della password, domande di onboarding, chiarimenti sulla fatturazione. È sotto pressione per ridurre il volume dell'assistenza senza aumentare l'organico. I suoi obiettivi sono:
- Un chatbot in grado di rispondere accuratamente alle domande più frequenti
- Passaggio agevole ad agenti in carne e ossa quando necessario
- Mantenere tempi di risposta rapidi man mano che l'attività si espande
- Integrazione con l'help center e il CRM
Botpress utilizza l'intelligenza artificiale per comprendere le varie domande dei clienti, anche se formulate in modi diversi. Ciò lo rende più efficace nel ridurre il carico di lavoro ripetitivo per il team di Jess, in quanto il bot è in grado di gestire domande inaspettate senza richiedere sempre l'intervento umano. Plus Botpress offre una vasta gamma di integrazioni, per cui Jess può aggiornare automaticamente i record dei clienti in un CRM o attivare azioni di follow-up come sconti personalizzati, il che contribuisce a mantenere rapidi i tempi di risposta.
Manychat aiuta le aziende come Jess a gestire volumi elevati di domande ripetitive, consentendo loro di creare chatbot per il servizio clienti che rispondono rapidamente a domande comuni come i tempi di spedizione o le politiche di reso. È particolarmente utile per gestire queste conversazioni sui canali dei social media come Facebook Messenger e WhatsApp. Tuttavia, poiché Manychat si basa su flussi predefiniti, è più adatto a domande prevedibili che a problemi di assistenza clienti.
In definitiva, Botpress è l'opzione migliore per l'intelligenza artificiale nel servizio clienti se Jess vuole chatbot AI in grado di gestire conversazioni e integrazioni più complesse.
Il team di marketing B2B SaaS sta rinnovando il lead gen
Problema chiave: convertire i visitatori del sito web in lead qualificati
Sophia gestisce la demand generation per un'azienda SaaS B2B. Il suo sito riceve traffico ma poche conversioni. I moduli non funzionano e il team di vendita perde tempo con lead deboli. I suoi obiettivi:
- Trasformare un maggior numero di visitatori in lead attraverso la chat
- Qualificare i contatti con domande di follow-up
- Passare i lead buoni direttamente a HubSpot
- Offrire percorsi personalizzati in base agli input dell'utente
Botpress è un'ottima piattaforma da utilizzare per la lead generation. I chatbot per la generazione di lead possono guidare i visitatori attraverso conversazioni personalizzate e porre domande di follow-up in base alle risposte precedenti, assegnare un punteggio ai lead e connettersi con CRM come HubSpot per passare automaticamente i lead di alta qualità alle vendite.
Manychat è efficace per catturare contatti attraverso i widget di chat del sito web. È una buona scelta per le aziende che vogliono un modo semplice per porre domande di base e raccogliere informazioni di contatto. Ma è importante notare che Manychat gestisce soprattutto la cattura di lead semplici e i follow-up di base, piuttosto che la qualificazione avanzata.
Quando si tratta di generare lead AI, Botpress è più adatto alle aziende come Sophia che desiderano un lead scoring più intelligente e integrazioni più dettagliate.
Il risultato finale: Botpress vs ManyChat
Botpress e Manychat sono entrambe piattaforme forti per il chatbot marketing, ma sono costruite per tipi diversi di team.
Manychat è ottimo se gli utenti vogliono costruire rapidamente chatbot incentrati sul marketing senza dover ricorrere alla codifica. È ottimo per coinvolgere il pubblico sui social media e gestire campagne semplici, ma può risultare limitato se i team hanno bisogno di una logica più complessa o di profonde integrazioni di sistema.
Botpress punta tutto sulla flessibilità e sul controllo. Invece di attenersi a flussi predefiniti, offre agli sviluppatori gli strumenti per costruire chatbot AI su misura per i loro processi aziendali, fonti di dati e integrazioni.
Domande frequenti
1. Quale piattaforma offre un supporto migliore per i settori regolamentati come quello sanitario o finanziario?
Botpress offre un supporto migliore per i settori regolamentati, come quello sanitario o finanziario, perché include funzioni di sicurezza di livello aziendale, come le opzioni di residenza dei dati, i controlli di accesso basati sui ruoli, i registri di audit e la distribuzione on-premise. Manychat, pur essendo sicuro per i casi di marketing, non dispone di un supporto avanzato per la conformità (come le integrazioni SSO), il che lo rende meno adatto ad ambienti sensibili o regolamentati.
2. Come gestiscono Botpress e Manychat le domande di follow-up che vanno fuori tema?
Botpress gestisce in modo più efficace le domande di follow-up che vanno fuori copione, perché utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni e la retrieval-augmented generation (RAG) per comprendere e rispondere dinamicamente agli input degli utenti. Manychat si affida a flussi basati su regole e trigger di parole chiave, il che lo rende meno adattabile a richieste non scritte o inaspettate, a meno che non sia configurato manualmente.
3. I chatbot costruiti su una delle due piattaforme possono personalizzare le conversazioni in base al comportamento dell'utente o alle interazioni precedenti?
I chatbot costruiti su Botpress possono personalizzare le conversazioni utilizzando la memoria persistente tra le sessioni, consentendo loro di ricordare le preferenze degli utenti e le interazioni precedenti. Manychat supporta la personalizzazione basata sulle sessioni utilizzando tag e campi personalizzati, ma non memorizza nativamente la memoria a lungo termine, a meno che non sia integrato con CRM o database esterni.
4. Una delle due piattaforme supporta i test A/B per i flussi di conversazione o i messaggi di marketing?
Manychat supporta i test A/B di base utilizzando variazioni di flusso e monitorando il coinvolgimento manualmente o attraverso l'integrazione con piattaforme di analisi. Botpress non offre test A/B integrati, ma offre agli sviluppatori un maggiore controllo per creare logiche di test o integrarsi con strumenti di test A/B esterni attraverso flussi di lavoro personalizzati.
5. Botpress o Manychat offrono strumenti di lead scoring integrati?
Né Botpress né Manychat dispongono di strumenti di lead scoring nativi, ma Botpress consente ai team di costruire logiche di lead scoring utilizzando codice personalizzato o integrazioni API con CRM come Salesforce o HubSpot. Manychat offre un'etichettatura e una segmentazione di base, ma il lead scoring completo richiede in genere la connessione a un sistema esterno.