Il mondo dell'intelligenza artificiale conversazionale continua a crescere, con innumerevoli piattaforme che promettono di essere la scelta migliore per le aziende di ogni forma e dimensione.
Se state cercando di implementare un chatbot AI che risponda alle domande dei clienti o di costruire un agente AI che guidi in modo proattivo le conversazioni di vendita, la scelta della piattaforma giusta può sembrare opprimente.
Botpress e Kore.ai si distinguono come i migliori costruttori di agenti di intelligenza artificiale. Ognuno di essi offre punti di forza unici per le aziende, a seconda di quanto sofisticati e personalizzabili debbano essere i vostri progetti di IA.
Vi state chiedendo come si differenziano le due piattaforme? Approfondiamo Kore.ai vs. Botpress.
Panoramica rapida: Kore.ai vs Botpress
TL;DR: Sia Kore.ai che Botpress sono in grado di fornire sofisticati assistenti AI, ma la scelta di quello giusto dipende dal fatto che i team apprezzino la struttura aziendale o la massima flessibilità.
Sia Kore.ai che Botpress aiutano le aziende a costruire potenti agenti AI. La differenza fondamentale tra Kore.ai e Botpress risiede nell'utenza a cui si rivolgono e nel grado di strutturazione e libertà che offrono.
Kore.ai è una piattaforma no-code creata appositamente per le grandi aziende che hanno bisogno di implementare sofisticate soluzioni di intelligenza artificiale su scala. La piattaforma enfatizza la governance, la sicurezza e le integrazioni aziendali precostituite, rendendola ideale per le organizzazioni con strutture interne complesse e requisiti di conformità rigorosi.
Botpress è stato progettato per i team che desiderano una flessibilità completa e la proprietà della loro IA conversazionale. Combina un costruttore di flussi visivi con la possibilità di scrivere codice personalizzato, dando agli sviluppatori la libertà di personalizzare ogni parte dell'esperienza del bot. Botpress è ideale per le aziende che vogliono costruire soluzioni profondamente personalizzate, al di là dei modelli predefiniti. Il prezzo di Botpressè inferiore a quello di Kore.ai, il che lo rende un'ottima opzione per tutti.
Caratteristiche principali di Kore.ai
- Creazione di dialoghi visivi per creare conversazioni in più fasi senza bisogno di codifica
- Ampie integrazioni precostituite con le applicazioni aziendali
- Supporto per i canali vocali e IVR per la creazione di assistenti virtuali basati sulla voce
- Motore NLP integrato per il riconoscimento avanzato degli intenti e l'estrazione delle entità
- Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), sicurezza aziendale e conformità (SOC 2, HIPAA, GDPR).
- Strumenti di analisi e reporting centralizzati per il monitoraggio delle prestazioni dei bot
- Funzionalità di governance aziendale per la gestione dei bot in più team
- Accesso alle risorse di formazione e ai team di supporto aziendale dedicati

Caratteristiche principali di Botpress
- Creatore di flussi visivi per la progettazione di conversazioni e flussi di lavoro complessi
- Opzioni di integrazione illimitate per connettersi con API, database e strumenti di terze parti.
- Memoria persistente per conservare il contesto dell'utente e la cronologia delle conversazioni in tutte le sessioni.
- Supporto per l'esecuzione di codice personalizzato per la logica avanzata e le funzionalità personalizzate
- Scelta di un modello linguistico di grandi dimensioniLLM) per alimentare le risposte dell'IA
- Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e funzioni di sicurezza di livello aziendale
- Strumenti di analisi e monitoraggio integrati per monitorare le prestazioni dei bot
- Comunità di sviluppatori attiva e risorse come la Botpress Academy per il supporto

Confronto caratteristica per caratteristica
Kore.ai vs. Botpress confronto dei prezzi
Kore.ai utilizza prezzi personalizzati per ciascuno dei suoi prodotti di intelligenza artificiale, adattati alle implementazioni aziendali. Anche se i costi esatti variano, si stima che la maggior parte delle implementazioni parta da circa 300.000 dollari all'anno, il che la colloca saldamente nella fascia di budget aziendale.
Botpress, invece, offre livelli di prezzo trasparenti che lo rendono molto più accessibile per le aziende di tutte le dimensioni:
In definitiva, per economicità e facilità di accesso, Botpress è la scelta migliore.
Kore.ai è più adatto alle aziende con grandi budget, mentre Botpress rende possibile un'IA conversazionale potente anche per i team e le aziende più piccole.
Capacità di integrazione
Sia Kore.ai che Botpress gestiscono bene le integrazioni, ma si differenziano per la flessibilità che offrono.
Kore.ai include oltre 100 integrazioni precostituite per strumenti come Salesforce, ServiceNow, Microsoft Dynamics e SAP. È l'ideale per le aziende che vogliono implementare rapidamente agenti AI per attività come l'aggiornamento dei record CRM o la gestione dei ticket dell'helpdesk senza dover costruire tutto da zero. Sebbene Kore.ai supporti API e webhook, il suo vero punto di forza è rappresentato dalle integrazioni già pronte.
Botpress offre oltre 190 integrazioni precostituite per piattaforme come Slack, WhatsApp, Facebook Messenger, Zendesk e HubSpot. Offre inoltre agli sviluppatori gli strumenti per creare integrazioni personalizzate tramite API e SDK, rendendolo ideale per i team che desiderano collegare i bot a flussi di lavoro specializzati e creare esperienze bot altamente personalizzate.
In conclusione, Kore.ai è la soluzione migliore per le aziende che cercano integrazioni rapide e immediate, mentre Botpress brilla per le aziende che hanno bisogno della libertà di integrarsi con qualsiasi sistema e di personalizzarlo profondamente.
Caratteristiche di sicurezza
Comprensione del linguaggio e integrazione dei dati
In parole povere: scegliete Kore.ai se volete strumenti integrati per la gestione e la messa a punto della comprensione del linguaggio da parte del vostro bot, il tutto con un'interfaccia senza codice. Scegliete Botpress se volete la flessibilità di collegare diversi modelli di intelligenza artificiale, integrare fonti di dati esterne e personalizzare il modo in cui il vostro bot elabora le informazioni.
Kore.ai e Botpress :
- Utilizzare i motori NLP per comprendere le intenzioni degli utenti ed estrarre le entità.
- Consentire l'integrazione di modelli linguistici di grandi dimensioniLLMs) per compiti linguistici avanzati e risposte generative.
- Offrire strumenti per testare e mettere a punto il modo in cui i bot interpretano gli input degli utenti per garantire l'accuratezza.
Kore.ai utilizza il suo motore NLP proprietario e si concentra sulla fornitura di queste funzionalità attraverso un'interfaccia senza codice. È stato progettato per le aziende che desiderano strumenti integrati per la gestione di grandi insiemi di dati e la messa a punto dei bot senza scrivere codice.
Botpress supporta anche NLP e LLMs , ma enfatizza la flessibilità. Gli sviluppatori possono mescolare diversi modelli di intelligenza artificiale, decidere quali modelli gestiscono compiti specifici e integrare fonti di dati esterne come le API. In Botpress, gli utenti possono collegare un'API al loro CRM, consentendo al bot di recuperare i dettagli dei clienti in tempo reale e di combinare questi dati con le risposte di un LLM, generando risposte personalizzate al volo.
Comunità e supporto
TL;DR: Sia Kore.ai che Botpress offrono un forte supporto alle aziende con account manager dedicati, assistenza all'avvio e assistenza personalizzata per i progetti bot. La differenza maggiore sta nelle dimensioni e nell'apertura della comunità: scegliete Kore.ai se volete un supporto e una formazione strutturati e guidati dall'azienda; scegliete Botpress se volete una comunità open-source ampia e attiva insieme a servizi aziendali formali.
Kore.ai e Botpress :
- Fornire account manager dedicati per i clienti aziendali.
- Offrite assistenza per l'onboarding e un aiuto personalizzato per l'implementazione di bot e integrazioni.
- Mantenere la documentazione e le risorse di apprendimento per gli utenti per autoservire.
Kore.ai si concentra sulle grandi imprese che cercano canali di supporto formali. Oltre ai servizi aziendali, offre un forum della comunità di circa 2.400 utenti, ma la comunità è più piccola e meno orientata all'open-source. Gli utenti si affidano in genere ai canali ufficiali di Kore.aiper l'apprendimento e il supporto, piuttosto che alle risorse gestite dalla comunità.
Botpress offre un supporto aziendale, ma va oltre con il coinvolgimento della comunità. Oltre 30.000 sviluppatori partecipano al Discord di Botpress, condividendo attivamente le conoscenze, risolvendo i problemi e partecipando agli AMA quotidiani organizzati dal team Botpress . Inoltre, Botpress offre ampie risorse di apprendimento pubbliche, tra cui tutorial su YouTube e Botpress Academy.
Personalizzazione e flessibilità
In parole povere: scegliete Kore.ai se volete soluzioni precostituite che garantiscano la coerenza tra i canali con una personalizzazione controllata. Scegliete Botpress se volete la massima flessibilità per costruire bot personalizzati, scrivere la vostra logica e integrarvi profondamente con sistemi unici.
Kore.ai e Botpress :
- Supporto alla distribuzione di bot su più canali (ad es. web, WhatsApp, MS Teams).
- Consentire un certo livello di personalizzazione per i flussi di conversazione e le integrazioni.
Kore.ai è stato progettato per le aziende che danno importanza alla coerenza. Sebbene sia possibile personalizzare i flussi di conversazione, le integrazioni e le esperienze degli utenti, le modifiche passano spesso attraverso livelli di governance (come i processi di approvazione) per mantenere la sicurezza e la conformità.

Botpress è costruito all'insegna della flessibilità. Gli sviluppatori possono scrivere codice personalizzato, progettare logiche di conversazione uniche e integrare i bot con qualsiasi sistema esterno attraverso le API. Questo rende Botpress adatto ai team che costruiscono soluzioni altamente specializzate o che sperimentano nuovi design conversazionali.

Per la mia attività è meglio Botpress o Kore.ai ?
Lo scenario della generazione di lead
Problema chiave: convertire i visitatori del sito web in lead qualificati
David gestisce il marketing di una piattaforma SaaS rivolta alle imprese. Vuole un chatbot in grado di qualificare i contatti e di attivare sequenze di e-mail personalizzate in base alle interazioni degli utenti. David ha bisogno di:
- Flussi di conversazione intelligenti per la qualificazione dei lead
- Integrazioni profonde con i sistemi CRM
- Flessibilità nel personalizzare le azioni di follow-up
Botpress è più adatto alle aziende SaaS come quella di David, perché si concentra sulla flessibilità e sull'economicità. Gli sviluppatori possono facilmente collegare i bot agli strumenti di marketing, progettare logiche personalizzate di qualificazione dei lead e automatizzare follow-up personalizzati come sequenze di e-mail o notifiche push. Plus, il prezzo di Botpressè inferiore ai costi aziendali di Kore.ai, il che lo rende un'ottima opzione per le aziende SaaS che desiderano funzionalità potenti senza un investimento a sei cifre.
Kore.ai è utilizzabile anche per la lead generation. Tuttavia, Kore.ai è stato progettato per implementazioni su larga scala e per una governance di livello aziendale, che spesso comporta costi più elevati e processi più strutturati.
Per l'attività SaaS di David, a meno che non abbia bisogno specificamente della conformità aziendale o delle funzionalità vocali avanzate di Kore.ai, Botpress è la scelta più agile ed economica per la lead-generation dell'intelligenza artificiale.
In conclusione: Per lo scenario di David, Botpress è di solito la soluzione migliore se desidera flessibilità, costi ridotti e libertà di personalizzare i flussi di lavoro di lead gen. Kore.ai potrebbe essere la scelta migliore se la sua piattaforma SaaS opera su scala aziendale e richiede una conformità avanzata o un supporto aziendale.
Lo scenario di vendita personalizzato
Problema chiave: raccomandazioni personalizzate sui prodotti e assistenza alle vendite
Emma è responsabile delle vendite digitali per un marchio di e-commerce di medie dimensioni. Vuole un assistente AI in grado di ricordare le preferenze dei clienti, suggerire prodotti su misura e gestire le conversazioni sui canali web e di messaggistica. Emma ha bisogno di:
- Memoria persistente per ricordare i clienti che ritornano
- Integrazione con i database dei prodotti per raccomandazioni in tempo reale
- Capacità di creare percorsi di vendita personalizzati
Per lo scenario delle vendite personalizzate, Botpress è il più adatto. Botpress offre una memoria persistente per tenere traccia dei clienti che ritornano e si integra facilmente con i database dei prodotti. L'architettura flessibile di Botpressconsente al team di Emma di adattare le conversazioni ai singoli utenti, creando esperienze di scoperta dei prodotti e di acquisto personalizzate. Inoltre, il prezzo di Botpressè molto più accessibile per le medie imprese, evitando i costi elevati legati alle piattaforme aziendali.
Kore.ai è in grado di gestire anche le vendite personalizzate, ma non è l'ideale per le organizzazioni di medie dimensioni. Tuttavia, Kore.ai è costruito principalmente per le grandi imprese e comporta costi più elevati e una configurazione più complessa.
In conclusione: Per lo scenario di Emma, Botpress è la scelta migliore per creare un agente di vendita AI. Kore.ai potrebbe essere un'opzione se il suo marchio diventa una grande azienda che necessita di funzioni avanzate di governance e conformità.
Lo scenario del servizio clienti
Problema chiave: gestione di richieste complesse di assistenza clienti su più canali
Priya gestisce l'esperienza dei clienti per una grande banca. Il suo team ha bisogno di un chatbot in grado di gestire le chiamate vocali, i chatbot e l'escalation dei problemi quando necessario, il tutto garantendo la conformità alle normative del settore. Priya ha bisogno di:
- Assistenza multicanale, anche vocale e IVR
- Sicurezza e conformità solide
- Gestione centralizzata tra i vari reparti
Per lo scenario del servizio clienti, sia Kore.ai e Botpress sono entrambi molto adatti.
Kore.ai offre un ampio supporto per la chat web e i canali di messaggistica, con modelli precostituiti per i casi d'uso bancari e una solida conformità di livello aziendale (SOC 2, HIPAA, GDPR, ecc.). Fornisce una governance centralizzata, rendendo più facile per il team di Priya gestire i bot in diversi reparti e garantire esperienze coerenti ai clienti. Inoltre, essendo una grande banca, l'organizzazione di Priya ha probabilmente il budget necessario per investire nella soluzione di livello enterprise di Kore.ai.
Botpress è in grado di gestire esigenze di assistenza clienti complesse. Botpress consente un supporto multicanale attraverso le integrazioni e offre agli sviluppatori un controllo a grana fine sulla logica dei bot e sui flussi di lavoro personalizzati. La sua natura open-core e l'opzione di distribuzione on-premises danno alle banche piena visibilità e controllo sulla sicurezza dei dati e sulla conformità. Botpress eccelle nel consentire ai team di costruire soluzioni altamente personalizzate che si integrano profondamente con i sistemi bancari proprietari tramite API.
In conclusione: Per il caso d'uso bancario di Priya, sia Kore.ai che Botpress sono due validi concorrenti. Kore.ai offre un maggior numero di funzioni aziendali pronte all'uso e una distribuzione più rapida, mentre Botpress offre una maggiore flessibilità e il controllo degli sviluppatori per soluzioni altamente personalizzate. La scelta di Priya si riduce alla preferenza del suo team tra velocità di implementazione e personalizzazione profonda.
Il bilancio: Botpress vs Kore.ai
Botpress e Kore.ai sono entrambe piattaforme di intelligenza artificiale molto efficaci, ma sono costruite per tipi diversi di team.
Kore.ai è ottimo se gli utenti cercano agenti AI già pronti e una configurazione senza codice. È perfetto per far funzionare velocemente i bot su più canali, ma può risultare limitante se gli utenti vogliono creare qualcosa di veramente unico.
Botpress punta tutto sulla flessibilità e sul controllo. Invece di attenersi a modelli precostituiti, offre agli sviluppatori gli strumenti per creare agenti AI su misura per i loro processi e integrazioni.
Domande frequenti
Come gestiscono Botpress e Kore.ai i bot multilingue?
Botpress e Kore.ai supportano entrambi bot multilingue per un pubblico globale sfruttando modelli linguistici e capacità di traduzione, ma con un approccio diverso. Botpress consente di inserire qualsiasi modello linguistico di grandi dimensioniLLM) o API di traduzione esterna, dando agli sviluppatori il controllo su come viene gestita ogni lingua. Kore.ai include il supporto integrato per più lingue nei suoi strumenti no-code, consentendo alle aziende di gestire le traduzioni e la formazione degli intenti in modo centralizzato senza dover ricorrere alla codifica.
Ci sono differenze nella velocità di rilascio degli aggiornamenti o delle correzioni di bug su Botpress rispetto a Kore.ai?
La rapidità con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti o le correzioni di bug su Botpress e Kore.ai è diversa a causa dei rispettivi modelli di sviluppo. Botpress rilascia aggiornamenti frequenti e hotfix guidati dal feedback degli utenti e dallo sviluppo interno. Kore.ai, in quanto soluzione SaaS strettamente aziendale, segue cicli di rilascio più controllati, per cui gli aggiornamenti possono essere meno frequenti ma vengono sottoposti a test rigorosi prima della distribuzione.
Quanto sono personalizzabili gli elementi dell'interfaccia utente (come i widget della chat) in Botpress rispetto a Kore.ai?
Gli elementi dell'interfaccia utente, come i widget di chat, sono più personalizzabili in Botpress che in Kore.ai. Botpress consente agli sviluppatori di modificare direttamente i componenti del front-end o di integrarsi con le interfacce utente personalizzate tramite API e SDK, offrendo un controllo totale sull'aspetto e sulle funzionalità. Anche Kore.ai offre opzioni di personalizzazione, ma queste sono generalmente limitate allo stile e alla configurazione all'interno della loro piattaforma aziendale, piuttosto che alla piena libertà di sviluppo front-end.
Quanto è ripida la curva di apprendimento per i non sviluppatori su Botpress rispetto a Kore.ai?
La curva di apprendimento per i non sviluppatori è generalmente più ripida su Botpress che su Kore.ai. Kore.ai è costruito attorno a strumenti no-code e a modelli preconfigurati, il che lo rende più accessibile agli utenti aziendali che vogliono costruire bot senza scrivere codice. Botpress offre opzioni no-code, ma si concentra molto sulla flessibilità degli sviluppatori e sulla codifica personalizzata, il che significa che gli utenti non tecnici possono richiedere più tempo e formazione per costruire bot complessi.
In che modo Botpress e Kore.ai gestiscono la manutenzione e il versioning dei bot a lungo termine?
Botpress e Kore.ai gestiscono entrambi la manutenzione e il versionamento dei bot a lungo termine, ma con meccanismi diversi. Botpress utilizza una combinazione di integrazioni per il controllo di versione (come Git) e la gestione dell'ambiente, consentendo agli sviluppatori di tenere traccia delle modifiche e di mantenere versioni separate del bot. Kore.ai offre una governance di livello aziendale con strumenti di versioning integrati, consentendo ai team di gestire gli aggiornamenti e le implementazioni dei bot in più unità aziendali.