Il mondo dell'IA conversazionale si sta evolvendo rapidamente, con decine di piattaforme che sostengono di essere i migliori costruttori di agenti di IA per le aziende moderne. Si prevede che il mercato crescerà da 17,05 miliardi di dollari nel 2025 a 49,80 miliardi di dollari entro il 2031.
Che si tratti di un chatbot AI per risolvere domande di routine o di un solido agente AI in grado di fornire un'assistenza clienti veramente personalizzata su scala, la scelta della soluzione giusta può sembrare un labirinto.
Botpress e Drift brillano entrambi nell'affollato panorama dell'intelligenza artificiale conversazionale, ma ciascuno si rivolge a esigenze aziendali e aspettative tecniche diverse.
Siete curiosi di sapere come si comportano in termini di prezzi, integrazione, automazione, potenza dell'intelligenza artificiale, sicurezza, personalizzazione e assistenza? Analizziamo Botpress vs. Drift.
Panoramica rapida: Botpress vs Drift
TL;DR: Sia Drift che Botpress possono creare potenti agenti AI, ma la scelta giusta dipende dal fatto che i team privilegiano l'automazione delle vendite o la completa libertà di personalizzazione.
Sia Drift che Botpress consentono alle organizzazioni di sviluppare solidi bot di intelligenza artificiale conversazionale. La distinzione fondamentale tra Drift e Botpress riguarda il pubblico di riferimento e l'enfasi posta sulle funzionalità specifiche o sulla massima flessibilità.
Drift è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale che fa capo a Salesloft. Si concentra sull'offerta di chatbot per il servizio clienti e chatbot per le vendite che aiutano ad automatizzare la qualificazione dei lead e a migliorare l'esperienza digitale dei clienti. I bot Drift coinvolgono i visitatori in tempo reale utilizzando i dati aziendali e indirizzano i lead qualificati al rappresentante giusto.

Botpress è una piattaforma di chatbot AI conversazionale progettata per creare sofisticati agenti AI. Grazie a funzioni come la generazione aumentata dal recupero (RAG) e la memoria multigiro, Botpress consente di creare agenti di intelligenza artificiale che non solo automatizzano l'assistenza, ma possono anche guidare le raccomandazioni sui prodotti, l'onboarding, i flussi di lavoro interni e altro ancora, il tutto in modo completamente personalizzabile.

Confronto caratteristica per caratteristica
Drift vs Botpress - Confronto prezzi
In parole povere: Drift è più adatto alle aziende con grandi budget, mentre Botpress rende accessibile ai team e alle aziende più piccole una potente intelligenza artificiale conversazionale.
Le funzionalità AI di Drift fanno ora parte della più ampia piattaforma Salesloft e i prezzi non sono più pubblici. Le aziende devono invece contattare Salesloft per ottenere un preventivo personalizzato.
Botpress offre un piano gratuito che include 5 dollari di crediti AI mensili. Questi crediti AI fungono da budget per l'alimentazione di funzioni intelligenti come il recupero della conoscenza e la riscrittura del testo nei vostri bot.
Botpress offre anche un'opzione Pay-As-You-Go, che consente ai team di pagare solo per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che consumano, rendendo Botpress un'opzione conveniente per le aziende.
In termini di piani a pagamento, Botpress offre livelli di prezzo semplici:
Capacità di integrazione
In parole povere: Drift supporta oltre 46 integrazioni personalizzate per i flussi di lavoro di vendita e marketing. Botpress offre più di 190 integrazioni tra le varie categorie e consente il pieno controllo per la creazione di connessioni personalizzate.
Drift è dotato di oltre 46 integrazioni precostituite incentrate sugli ecosistemi CRM, vendite e marketing. Le principali integrazioni native includono Salesforce, HubSpot, Marketo, Outreach e Google Calendar. Drift si integra anche con la più ampia piattaforma di Salesloft. Drift offre anche API per casi d'uso avanzati, ma la creazione di una logica backend profonda richiede uno sforzo ingegneristico ed è limitata dal caso d'uso della piattaforma, incentrato sulle vendite.
Botpress supporta oltre 190 integrazioni precostituite tra CRM, help desk, piattaforme di e-commerce, strumenti di dati e canali di comunicazione. Queste includono il supporto nativo per piattaforme come Zendesk, Shopify, Salesforce e Twilio.
Botpress consente inoltre agli sviluppatori di creare integrazioni personalizzate direttamente all'interno della piattaforma, utilizzando chiamate API e nodi basati su JavaScript/TypeScript. Ciò consente alle aziende di collegare i bot ai sistemi interni o alle applicazioni di terze parti senza affidarsi a middleware esterni, rendendo Botpress flessibile per casi d'uso che vanno oltre le vendite.
Casi d'uso
In breve: Drift si concentra sulle vendite e sul marketing conversazionale, mentre Botpress può essere utilizzato per l'automazione di qualsiasi processo aziendale.
Drift è stato creato appositamente per i team di vendita. È specializzata nel marketing conversazionale e nell'automazione delle vendite, aiutando le aziende a realizzare lead generation e funnel di vendita AI. I bot Drift sono comunemente utilizzati sui siti web delle aziende per accogliere i visitatori, indirizzare le conversazioni ai rappresentanti di vendita e integrarsi con CRM come Salesforce e HubSpot. Pur essendo potente per i flussi di vendita top-of-funnel, Drift non è stato costruito per l'automazione di processi aziendali più ampi o per la logica di backend al di là dello stack vendita.
Botpress è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale di uso generale, ma può anche supportare il marketing conversazionale e l'automazione delle vendite. Supporta casi d'uso che vanno oltre l'acquisizione di clienti, come l'assistenza clienti, l'onboarding dei dipendenti, l'automazione dell'helpdesk IT, le interrogazioni HR, il monitoraggio della logistica e altro ancora. In definitiva, Botpress consente ai team di automatizzare flussi di lavoro complessi in tutti i reparti.
Caratteristiche di sicurezza
Capacità di conoscenza
In parole povere: Drift si basa sui contenuti e sulle FAQ esistenti per alimentare i bot conversazionali, mentre Botpress offre una maggiore flessibilità collegandosi alle API e ai database e impiegando una generazione aumentata dal reperimento.
Drift sfrutta gli articoli del centro assistenza esistenti (ad esempio, in Zendesk o nella Knowledge Base di Drift) per fornire risposte automatiche. I bot possono visualizzare contenuti predefiniti e FAQ in base all'intento dell'utente.
Drift offre filtri per guidare gli utenti verso articoli pertinenti, ma non supporta connessioni di dati in tempo reale o un recupero flessibile dei dati. I contenuti devono essere pre-scritti e archiviati in formati approvati; non c'è un supporto incorporato per il crawling dei documenti, la chiamata alle API o la generazione di risposte al volo.
Botpress supporta un approccio avanzato all'accesso alla conoscenza. Oltre a importare contenuti statici come FAQ e documenti, Botpress consente ai bot di connettersi ad API, interrogare database o analizzare dati strutturati e non strutturati come JSON, CSV, PDF o persino contenuti web-scraped.
Il motore di generazione integrato di Botpressconsente ai bot di estrarre le informazioni più rilevanti in fase di esecuzione e di generare risposte contestualizzate in base ai contenuti recuperati. Questo permette ai team di costruire bot che non si limitano a recitare risposte statiche, ma si adattano alle diverse domande e contesti degli utenti.
Personalizzazione e flessibilità
In breve: Botpress offre ai team il pieno controllo della logica e delle integrazioni personalizzate. Drift offre playbook preimpostati e accesso alle API, ma con uno spazio limitato per la personalizzazione.
Drift consente ai team di costruire la logica della chat utilizzando il suo editor visuale di playbook: decidere i rami della conversazione, l'instradamento e la qualificazione dei lead.
Sebbene Drift consenta interazioni tramite playbook e risposte GPT, non supporta lo scripting personalizzato o la logica interna al di là dei flussi predefiniti. Gli sviluppatori possono integrarsi con sistemi esterni utilizzando API REST o webhook, ed esistono API e SDK pubblici per la creazione di applicazioni personalizzate, ma tutta la logica aziendale deve risiedere al di fuori della piattaforma di chat stessa, non all'interno di Drift.
.webp)
Botpress è costruito per una personalizzazione stack . Gli sviluppatori possono scrivere JavaScript o TypeScript direttamente nella piattaforma per progettare flussi di conversazione, chiamare API, eseguire script e gestire la logica dinamica.
Botpress supporta anche componenti riutilizzabili, logica condizionale e personalizzazione completa dei widget. Tutto, dal comportamento della messaggistica alla messa a punto dell'NLP e all'aspetto dell'interfaccia utente, può essere controllato all'interno di un unico ambiente, perfetto per la creazione di agenti personalizzati.

Durata della memoria
TL;DR: Drift non include la memoria persistente tra le sessioni. Botpress fornisce una memoria integrata, che consente ai chatbot di ricordare gli utenti e personalizzare le conversazioni nel tempo.
Drift non offre una memoria a lungo termine nativa all'interno della sua piattaforma di chatbot. Può raccogliere i dati degli utenti (ad esempio, e-mail, azienda, cronologia delle conversazioni) durante una singola interazione e sincronizzarli con i CRM collegati, come Salesforce o HubSpot.
Tuttavia, i bot Drift non conservano la memoria tra le sessioni. Qualsiasi personalizzazione o continuità di contesto deve provenire dai campi del CRM o da strumenti esterni, non direttamente dalla logica interna del bot.
Botpress include una solida memoria integrata che funziona in tutte le conversazioni. I bot possono memorizzare e recuperare i dettagli dell'utente, come le preferenze o le domande precedenti, senza richiedere una memoria esterna. Gli sviluppatori possono personalizzare ciò che viene ricordato, per quanto tempo e come viene utilizzato nelle sessioni future, ottenendo una maggiore personalizzazione per i clienti.
Comunità e supporto
In parole povere: Drift offre un supporto strutturato e un onboarding orientato ai team di vendita, mentre Botpress combina un forte supporto agli sviluppatori, assistenza dal vivo e una comunità open-source attiva.
Di base, sia Drift che Botpress offrono risorse per l'apprendimento, tra cui documentazione, centri di assistenza e guide all'ingresso.
Drift fornisce la documentazione all'interno dell'applicazione, un centro di assistenza online e il supporto via e-mail. I clienti di livello superiore possono accedere a opzioni di assistenza premium, tra cui servizi di onboarding e Customer Success Manager dedicati.
Tuttavia, Drift non offre una comunità di sviluppatori aperta o canali di supporto tra pari autogestiti. Le sue risorse sono pensate per assistere i team di vendita e le operazioni di vendita, piuttosto che i team tecnici che personalizzano profondamente i bot.
Botpress, invece, supporta gli sviluppatori in ogni fase:
- L'assistenza Chat è inclusa nei piani Plus e superiori.
- Max, il bot di supporto AI, fornisce aiuto in tempo reale e ricerca di documentazione
- I Customer Success Manager sono disponibili per i clienti Team ed Enterprise.
- Un server Discord con oltre 30.000 membri ospita domande e risposte tra pari, discussioni sulle funzionalità e AMA giornalieri con il team Botpress .
Mentre il supporto di Drift è adatto agli utenti orientati alla vendita, Botpress è stato costruito per potenziare i team di sviluppatori con un aiuto in tempo reale e guidato dalla comunità.
Quale piattaforma è migliore per la mia attività?
1. Assistenza multilingue 24/7 per un'azienda di viaggi globale
Problema principale: fornire assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su tutti i canali per una base clienti globale.
Detto in parole povere: Drift supporta la messaggistica multilingue per le vendite e le interazioni con i clienti, ma non dispone di funzioni approfondite di PNL o di memoria. Botpress offre un NLP multilingue più forte e una maggiore flessibilità di canale.
Amir è responsabile dell'assistenza clienti di una piattaforma globale di prenotazione viaggi. Il suo team si occupa di richieste sensibili al tempo, come modifiche di voli, cancellazioni e avvisi di viaggio, spesso in più lingue e su canali come WhatsApp, applicazioni mobili e il sito web dell'azienda. Amir ha bisogno di:
- Un chatbot in grado di comprendere e rispondere in più lingue
- Esperienza coerente su tutte le piattaforme
- Possibilità di accedere ai dati delle prenotazioni in tempo reale e di eseguire azioni come cancellazioni o modifiche dell'itinerario
Drift supporta la chat multilingue di base (oltre 20 lingue) con la configurazione manuale dei contenuti tradotti. Sebbene sia possibile creare versioni dei flussi bot in diverse lingue, Drift non offre un NLP multilingue nativo o il rilevamento automatico della lingua. Si integra principalmente con la chat del sito web e la posta elettronica e si concentra molto sull'instradamento dei visitatori verso i rappresentanti di vendita. Manca di memoria persistente e dipende da CRM esterni per la memorizzazione del contesto dell'utente, il che limita le esperienze personalizzate nelle varie sessioni.
Botpress offre un solido supporto multilingue (oltre 100 lingue) con controlli NLP e di localizzazione avanzati. Consente ai team di creare flussi che si adattano alla lingua, alla regione o alla cronologia delle prenotazioni dell'utente. I bot possono connettersi attraverso piattaforme come WhatsApp, web e mobile e conservare le preferenze degli utenti tra le sessioni per supportare conversazioni di viaggio veramente personalizzate.
Per i team di viaggio che necessitano di NLP multilingue e conversazioni personalizzate, Botpress è la soluzione più scalabile e adattabile.
2. Assistenza clienti SaaS in abbonamento
Problema principale: un'azienda SaaS in rapida crescita vuole risolvere le richieste di assistenza tecnica di base e di fatturazione senza assumere altri agenti.
In parole povere: Drift è costruito per le vendite e l'instradamento dei contatti, non per l'assistenza ai clienti. Botpress fornisce integrazioni backend, memoria e automazione del supporto per i team SaaS.
Sam è il responsabile dell'assistenza di un'azienda SaaS B2B in rapida crescita. Il suo team gestisce una marea di ticket relativi a problemi di login, confusione nella fatturazione e domande di onboarding. Per tenere il passo senza assumere altri agenti, Sam ha bisogno di:
- Un chatbot in grado di rispondere a domande tecniche e di fatturazione ripetitive
- Facile implementazione all'interno dei flussi di lavoro di Zendesk e Intercom
- Integrazione backend con CRM e sistemi di fatturazione come Stripe o HubSpot
Drift è in grado di gestire le domande pre-vendita di base, il triage degli utenti e la programmazione delle demo. Sam potrebbe usare Drift per instradare i problemi agli agenti o segnalare argomenti comuni, ma non c'è una memoria nativa o una logica complessa. Le integrazioni con CRM come HubSpot aiutano a qualificarsi, ma non è in grado di estrarre dati da strumenti come Stripe o di gestire la risoluzione dei ticket.
Botpress consente a Sam di creare bot che rispondono a domande su account, fatturazione e onboarding utilizzando API in tempo reale. Grazie alla memoria persistente e ai flussi riutilizzabili, i bot possono risolvere problemi di accesso, controllare lo stato dei pagamenti e attivare automazioni CRM o e-mail, senza l'intervento dell'agente. Botpress si adatta anche ai flussi di lavoro di Zendesk, Intercom o Slack.
Per i team SaaS in rapida espansione che hanno bisogno di qualcosa di più di un passaggio di consegne, Botpress offre una maggiore automazione del supporto e una maggiore flessibilità del backend.
3. Gestione automatizzata degli ordini per un marchio di e-commerce D2C
Problema chiave: automatizzare l'assistenza post-acquisto, come il tracking, i resi e le domande sui prodotti.
In parole povere: Drift è orientato alla cattura dei lead e alla scoperta dei prodotti, mentre Botpress supporta la completa automazione e personalizzazione post-acquisto.
Priya è responsabile della CX di un marchio di e-commerce D2C che si è appena espanso a livello internazionale. Il suo team gestisce ogni settimana migliaia di domande sul monitoraggio degli ordini, sui resi e sui dettagli dei prodotti. Priya ha bisogno di:
- Un chatbot in grado di guidare i clienti nella gestione dei resi e di monitorare gli ordini in tempo reale
- Integrazione perfetta in Shopify e nella chat web
- Supporto per l'automatizzazione di attività ripetitive come richieste di rimborso o FAQ
Drift funziona bene per le domande pre-acquisto, come la raccomandazione di prodotti o l'indirizzamento alle vendite, ma non supporta flussi di lavoro automatizzati per i resi, la ricerca di ordini o la risoluzione di problemi post-acquisto. Manca l'integrazione nativa con Shopify e la memoria di sessione, per cui ogni interazione con l'utente inizia da zero.
Botpress si integra direttamente con Shopify e piattaforme simili per controllare lo stato degli ordini, avviare i resi e guidare gli utenti attraverso i processi di rimborso. Supporta il filtraggio del catalogo prodotti utilizzando il linguaggio naturale e può ricordare le preferenze delle chat precedenti per personalizzare le raccomandazioni o i riordini.
Per i team D2C che automatizzano le interazioni e i flussi di lavoro post-vendita, Botpress fornisce la profondità di automazione che Drift non ha.
4. Supporto al settore fortemente regolamentato (ad es. sanità)
Problema principale: automatizzare le richieste di informazioni rispettando le rigorose esigenze di conformità e di revisione.
In parole povere: Drift non dispone di funzioni native di conformità o di controllo dei dati. Botpress offre registri di audit integrati, distribuzione on-premise e memoria sicura per i settori sensibili.
Marcus è responsabile dell'esperienza del cliente presso un'azienda sanitaria. Il suo team vuole automatizzare la programmazione, le domande sulle polizze e le informazioni sulla copertura, nel rispetto della normativa HIPAA e delle leggi regionali sui dati. Marcus ha bisogno di:
- Un chatbot sicuro che protegge i dati dei pazienti
- Registri di audit completi e controllo degli accessi
- Opzione di distribuzione on-premise per la conformità alle politiche di sicurezza interne
Drift è progettato per il coinvolgimento in uscita e non offre conformità HIPAA, RBAC o audit trail. Il team di Marcus dovrebbe gestire la sicurezza tramite integrazioni di terze parti e non potrebbe ospitare la piattaforma privatamente. La memoria persistente e la gestione dei dati sensibili verrebbero scaricate su strumenti esterni con garanzie limitate.
Botpress supporta la distribuzione on-premise e su cloud privato, la memoria crittografata e i registri di controllo completi. Gli sviluppatori di Marcus possono creare flussi di lavoro sicuri, come la verifica dell'idoneità assicurativa o la programmazione di appuntamenti, interamente all'interno di un ambiente conforme. Botpress supporta anche regole di conservazione dei dati personalizzate, rendendo più semplice il rispetto dei requisiti GDPR.
Per i settori regolamentati che richiedono conformità, Botpress è costruito appositamente per soddisfare gli standard aziendali.
Il risultato finale: Botpress vs Drift
Drift e Botpress sono entrambe piattaforme potenti per la creazione di agenti AI, ma sono ottimizzate per obiettivi molto diversi.
Drift è la soluzione migliore per i team di go-to-market che desiderano incrementare le entrate attraverso vendite e marketing conversazionali. La sua piattaforma è costruita appositamente per la qualificazione dei lead e l'accelerazione della pipeline di vendita. In definitiva, Drift eccelle per quanto riguarda l'assistenza clienti e l'intelligenza artificiale delle vendite, ma offre una flessibilità limitata per casi d'uso più ampi di automazione.
Botpress è progettato per i team che costruiscono agenti AI conversazionali altamente personalizzabili. Offre il pieno controllo sulla logica, la memoria, le integrazioni e l'interfaccia utente, ideale per le aziende che hanno bisogno di automatizzare flussi di lavoro complessi al di là delle semplici vendite.
Domande frequenti
1. Botpress è in grado di gestire sia le conversazioni di pre-vendita che i flussi di lavoro operativi con un unico agente?
Sì, Botpress è in grado di gestire sia le conversazioni di pre-vendita che i flussi di lavoro operativi all'interno di un singolo agente. La sua architettura modulare e la memoria integrata consentono al bot di passare da un'attività all'altra, come la qualificazione dei lead, le raccomandazioni sui prodotti, il ticketing interno o l'automazione delle risorse umane, senza perdere il contesto o richiedere bot separati.
2. In che modo le filosofie di piattaforma (plug-and-play vs. personalizzazione aperta) influiscono sulle prestazioni a lungo termine dei chatbot?
Le piattaforme plug-and-play come Drift sono più veloci da lanciare, ma possono diventare limitanti quando le esigenze aziendali crescono, poiché la personalizzazione è limitata a modelli preimpostati e API esterne. Le piattaforme di personalizzazione aperte, come Botpress , offrono inizialmente un maggiore carico di lavoro per lo sviluppo, ma sono più scalabili a lungo termine, in quanto consentono il pieno controllo del comportamento, delle integrazioni, della memoria e della logica.
3. Quali competenze tecniche sono necessarie per costruire una logica personalizzata in Botpress rispetto a Drift?
Per costruire logica personalizzata in Botpress, gli sviluppatori devono conoscere JavaScript o TypeScript, poiché la piattaforma supporta lo scripting e i nodi di codice all'interno della piattaforma. Drift, invece, si basa su playbook predefiniti e su API esterne, per cui la logica personalizzata richiede tipicamente la conoscenza della configurazione delle API e lo sviluppo del backend al di fuori dell'ambiente Drift.
4. Una delle due piattaforme può supportare risposte generate dall'intelligenza artificiale sulla base di dati CRM o ERP in tempo reale?
Sì, entrambe le piattaforme possono supportare risposte generate dall'intelligenza artificiale utilizzando dati CRM o ERP, ma Botpress lo fa in modo nativo. Botpress consente di effettuare chiamate API in-flow e di recuperare dati in tempo reale da sistemi come Salesforce o SAP, consentendo risposte dinamiche. Drift richiede middleware esterno o servizi backend per ottenere una funzionalità simile, il che aumenta la complessità dell'integrazione.
5. Come sono i playbook predefiniti di Drift rispetto al costruttore di flussi visivi di Botpressin termini di flessibilità?
I playbook predefiniti di Drift sono progettati per flussi di vendita e assistenza lineari, con ramificazioni logiche limitate e senza scripting nella piattaforma. Il costruttore di flussi visivi di Botpressè flessibile e supporta la logica condizionale, le variabili di contesto, le chiamate API e lo scripting personalizzato, rendendolo adatto a conversazioni complesse e adattive che vanno oltre il semplice instradamento dei lead.