Forse state sognando un chatbot AI in grado di gestire le chat con i clienti in diretta come un barista esperto durante la corsa mattutina o un agente AI che districa flussi di lavoro complessi più velocemente di un esperto risolutore di puzzle.
Ma con così tanti strumenti in lizza per attirare la vostra attenzione, come si fa a scegliere quello più adatto alla vostra attività?
Ecco Botpress e Tidio. Entrambe sono piattaforme popolari per la costruzione di chatbot AI, ognuna con i propri superpoteri e le proprie stranezze.
Vi state chiedendo quale sia il più adatto al vostro stack? Scoprite il nostro confronto tra Tidio e Botpress.
Panoramica rapida: Tidio vs Botpress
In sintesi, Tidio si occupa di aiutare le aziende a implementare il servizio clienti attraverso l'intelligenza artificiale, sia che si tratti di help desk, chat live, chatbot o agenti AI. Botpress è progettato per creare agenti AI in grado di gestire flussi di lavoro complessi e in più fasi, tra cui, ma non solo, il servizio clienti.
Se i team hanno bisogno di un chatbot per il servizio clienti che risponda alle domande più comuni e instradi le chat verso gli agenti umani, Tidio lo fa bene.
Se i team desiderano una soluzione di assistenza clienti più avanzata, come un agente di assistenza clienti AI in grado di risolvere problemi tecnici, consultare informazioni da Salesforce, gestire conversazioni complesse o connettersi con il proprio CRM, allora Botpress è la soluzione ideale.
Caratteristiche principali di Tidio
- Live chat per conversare in tempo reale con i visitatori del sito web
- Lyro AI Agent per automatizzare le risposte alle domande più comuni dei clienti
- Flussi di automazione per la creazione di flussi di lavoro personalizzati che guidano le interazioni con i clienti
- Biblioteca di risposte pre-scritte per le domande più frequenti
- Tracciamento dei visitatori in tempo reale per monitorare chi naviga sui siti web
- Analisi e reportistica integrate per misurare le prestazioni e gli approfondimenti

Caratteristiche principali di Botpress
- Creatore di flussi visivi per la progettazione di conversazioni e flussi di lavoro complessi
- Opzioni di integrazione illimitate per connettersi con API, database e strumenti di terze parti.
- Memoria persistente per conservare il contesto dell'utente e la cronologia delle conversazioni in tutte le sessioni.
- Supporto per l'esecuzione di codice personalizzato per la logica avanzata e le funzionalità personalizzate
- Scelta di un modello linguistico di grandi dimensioniLLM) per alimentare le risposte dell'IA
- Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e funzioni di sicurezza di livello aziendale
- Strumenti di analisi e monitoraggio integrati per monitorare le prestazioni dei bot
- Comunità di sviluppatori attiva e risorse come la Botpress Academy per il supporto

Confronto caratteristica per caratteristica
Confronto prezzi Tidio vs. Botpress
Prezzi Tidio
Tidio offre un piano gratuito che prevede 50 conversazioni fatturabili.
Tidio offre anche diversi piani a pagamento:
Prezzi di Botpress
Botpress offre un piano gratuito che prevede un credito AI mensile di 5 dollari. Un credito AI in Botpress è come un budget mensile per alimentare le funzioni intelligenti dei bot degli utenti. Ogni cosa, dal recupero delle conoscenze alla riscrittura del testo, utilizza questi crediti.
In termini di piani a pagamento, Botpress ne offre alcuni:
Capacità di integrazione
Sia Botpress che Tidio offrono integrazioni precostituite, per cui i chatbot AI costruiti con una di queste piattaforme possono collegarsi ad altri sistemi in un flusso di lavoro.
Tidio offre 37+ integrazioni pre-costruite, rendendo facile la connessione con strumenti popolari come Shopify, WordPress e Mailchimp.
Ad esempio, gli utenti di Tidio possono collegare rapidamente il loro chatbot a Shopify per gli aggiornamenti sullo stato degli ordini o utilizzare Mailchimp per seguire i lead della chat tramite campagne e-mail.
Botpress offre oltre 190 integrazioni precostituite e fornisce anche connettori flessibili per la creazione di integrazioni personalizzate.
Le aziende che utilizzano Botpress possono integrarsi con piattaforme come Salesforce, HubSpot e Zendesk per verificare i dettagli dell'account del cliente tramite chiamate API, aggiornare i record del CRM o attivare flussi di lavoro complessi che si estendono a più sistemi.
In breve: Tidio è adatto se gli utenti desiderano connessioni precostituite a strumenti di marketing popolari come Shopify per attività come l'aggiornamento degli ordini o i follow-up di marketing. Botpress è la scelta migliore se gli utenti hanno bisogno di integrazioni con sistemi aziendali come Salesforce, HubSpot o Zendesk, o se vogliono creare connessioni API personalizzate e automatizzare i flussi di lavoro su più piattaforme.
Casi d'uso
Mentre Tidio si concentra solo sul servizio clienti, Botpress è abbastanza versatile da supportare qualsiasi applicazione aziendale.
I punti di forza di Tidio ruotano attorno al servizio clienti e all'acquisizione di contatti. È stato progettato per gestire le chat dal vivo e automatizzare le risposte alle domande più comuni.
Le aziende scelgono spesso Tidio quando vogliono una soluzione semplice per supportare i clienti e seguire i nuovi contatti senza troppe complessità.
Botpress, pur essendo in grado di gestire anche il servizio clienti, è costruito per una gamma più ampia di compiti in diverse funzioni.
Ad esempio, Botpress può aiutare nell'automazione delle vendite, qualificando i contatti con domande di follow-up, assegnando un punteggio ai potenziali clienti e integrandosi con strumenti come Salesforce per prenotare riunioni o portare avanti le trattative.
In breve: Tidio è una scelta solida se l'utente si concentra sul servizio clienti e sull'acquisizione di lead di base, e se desidera un chatbot semplice da configurare e gestire. Botpress è la scelta migliore se gli utenti iniziano con il servizio clienti, ma vogliono anche la possibilità di scalare il loro chatbot per gestire attività più complesse o connettersi con altri sistemi come i CRM.
Caratteristiche di sicurezza
Sia Tidio che Botpress includono misure di sicurezza essenziali, ma ci sono importanti differenze nel livello di sicurezza offerto.
Tidio si rivolge alle piccole e medie imprese che cercano chatbot semplici per il servizio clienti. Essendo progettato per casi d'uso meno complessi e gestendo in genere dati meno sensibili, Tidio offre meno funzioni avanzate di sicurezza e conformità.
Botpress è stato costruito per supportare aziende più grandi e casi d'uso più vari, compresi i flussi di lavoro che possono coinvolgere dati sensibili o regolamentati. Di conseguenza, Botpress offre una gamma più ampia di funzioni di sicurezza avanzate e di opzioni di conformità.
Ecco come si confrontano le due piattaforme:
Formazione sui dati
Tidio è adatto alle aziende che desiderano creare rapidamente chatbot utilizzando FAQ e risposte predefinite. Botpress è una buona scelta per i team che desiderano una maggiore flessibilità nel modo in cui i dati vengono integrati e utilizzati per costruire esperienze di conversazione più personalizzate.
Tidio offre funzioni come il caricamento di FAQ, la creazione di basi di conoscenza e l'impostazione di risposte predefinite. Gli utenti possono inserire manualmente domande e risposte comuni o caricare documenti a cui il bot può fare riferimento.
Botpress consente agli utenti di caricare documenti e creare fonti di conoscenza, ma aggiunge ulteriori opzioni, come la connessione ad API per l'acquisizione di dati in tempo reale. Supporta la gestione di vari formati di dati, tra cui tabelle strutturate, file JSON e testo non strutturato. Botpress offre strumenti per addestrare i chatbot a gestire conversazioni che comportano il cambio di contesto, domande di follow-up e una logica aziendale più dettagliata.
Personalizzazione e flessibilità
TL;DR: Tidio è adatto se i team vogliono costruire chatbot rapidamente con strumenti no-code e funzionalità predefinite. Botpress è la scelta migliore se i team hanno bisogno di una piattaforma che supporti sia il no-code che la codifica personalizzata per casi d'uso complessi.
La logica e la codifica personalizzate sono una delle maggiori differenze tra Tidio e Botpress.
Tidio si concentra sulla facilità d'uso e privilegia le soluzioni no-code. Gli utenti possono creare flussi di conversazione con un semplice strumento drag-and-drop e utilizzare trigger predefiniti per gestire il comportamento del chatbot. Tuttavia, Tidio non supporta l'aggiunta di codice personalizzato o la creazione di logiche avanzate al di là di quanto previsto dai suoi strumenti visivi.

Botpress offre anche un costruttore di flussi visivi, che consente ai non sviluppatori di progettare chatbot senza scrivere codice. Inoltre, Botpress offre agli sviluppatori la possibilità di aggiungere codice personalizzato in JavaScript o TypeScript, richiamare API esterne, eseguire script e creare logiche e integrazioni più avanzate. Ciò rende Botpress adattabile sia agli utenti che non vogliono scrivere codice, sia a coloro che desiderano una piena flessibilità di codifica.

Comunità e supporto
TL;DR: Tidio è una buona scelta se i team preferiscono un sistema di supporto semplice, con assistenza diretta via chat ed e-mail, e se gli utenti non hanno problemi ad affidarsi alla documentazione per il self-service. Botpress è più adatto agli utenti che desiderano accedere a risorse di apprendimento più interattive e a un'assistenza personalizzata per le grandi installazioni.
Tidio mette a disposizione degli utenti una base di conoscenze, la documentazione e l'accesso a un team di supporto reattivo. I piani a pagamento includono chat dal vivo e supporto via e-mail per un'assistenza diretta in caso di problemi. La comunità di Tidio è più piccola, ma molti utenti sono in grado di risolvere i problemi in modo autonomo utilizzando il centro di assistenza e le esercitazioni guidate.
Botpress mantiene una comunità Discord attiva di oltre 30.000 membri, dove gli utenti possono ricevere aiuto in tempo reale e discutere le soluzioni con gli altri sviluppatori. Botpress organizza anche sessioni quotidiane di Ask Me Anything. Oltre ai canali della community, Botpress offre un canale YouTube con tutorial e Botpress Academy, che fornisce corsi strutturati. Per chi ha un piano Team o Enterprise, Botpress ha un team di Customer Success che offre un supporto personalizzato.
Quale piattaforma è migliore per la mia attività?
Lo scenario del servizio clienti
Problema chiave: gestione di elevati volumi di richieste ripetitive da parte dei clienti
Sarah gestisce l'assistenza per un marchio di e-commerce in rapida crescita. Il suo team è sommerso da clienti che pongono ogni giorno le stesse domande, come i tempi di spedizione e le politiche di reso. Ha bisogno di ridurre i tempi di risposta e di liberare gli agenti umani per le questioni più complesse.
- Un chatbot in grado di rispondere accuratamente alle domande più frequenti
- Passaggio agevole agli agenti di chat dal vivo, quando necessario.
- Configurazione rapida senza risorse tecniche pesanti
Sia Tidio che Botpress possono aiutare Sarah a gestire le richieste ripetitive dei clienti e a migliorare l'efficienza del suo team.
Tidio semplifica la creazione di chatbot che rispondono alle domande frequenti e trasferiscono senza problemi le conversazioni ad agenti in carne e ossa quando necessario. Gli strumenti di facile utilizzo e la rapidità di configurazione sono adatti alle aziende che desiderano ridurre i tempi di risposta senza disporre di risorse tecniche.
Botpress copre anche la gestione delle FAQ e l'escalation degli agenti in carne e ossa, ma offre ulteriori opzioni per le aziende che desiderano integrare più profondamente il supporto clienti con altri sistemi. Ad esempio, Sarah potrebbe usare Botpress per collegare il suo chatbot a un CRM, in modo da aggiornare automaticamente i record dei clienti o attivare azioni di follow-up come l'invio di codici sconto personalizzati dopo una conversazione di supporto.
Lo scenario della generazione di lead
Problema chiave: convertire i visitatori del sito web in lead qualificati
Alex gestisce il marketing di un'azienda SaaS B2B. Il suo sito web riceve un buon traffico, ma la maggior parte dei visitatori se ne va senza fornire informazioni di contatto. I moduli generici non bastano e il team di vendita perde tempo con lead non qualificati.
- Un chatbot in grado di fare domande intelligenti per qualificare i contatti
- Capacità di guidare i visitatori attraverso forme di conversazione
- Integrazione con i sistemi CRM per passare automaticamente i lead di alta qualità alle vendite
Tidio e Botpress possono aiutare Alex a migliorare la lead generation, ma sono progettati per livelli diversi di complessità e integrazione.
Tidio è efficace per catturare lead attraverso la chat e per gestire la pre-qualificazione di base. È adatto alle aziende che desiderano un modo rapido per coinvolgere i visitatori del sito web e raccogliere i dati di contatto.
Botpress, invece, offre funzionalità più avanzate, particolarmente utili per la lead generation. Può guidare i visitatori nelle conversazioni, porre domande di follow-up in base alle risposte precedenti, assegnare un punteggio ai lead in base alle risposte e integrarsi con CRM come Salesforce o HubSpot per passare automaticamente i lead di alta qualità al team di vendita.
Mentre Tidio funziona bene per la semplice acquisizione di lead e la qualificazione di base, Botpress è la scelta migliore per le aziende come quella di Alex che hanno bisogno di un lead scoring più sofisticato, di conversazioni personalizzate e di una perfetta integrazione con il CRM per garantire che i team di vendita si concentrino sui prospect più promettenti.
Lo scenario di vendita personalizzato
Problema chiave: raccomandazioni di prodotti personalizzati e upselling
Jessica è la responsabile delle vendite di un rivenditore di elettronica online. Vuole che il suo chatbot non solo risponda alle domande dei clienti, ma che consigli anche prodotti, accessori e suggerimenti personalizzati in base al comportamento passato del cliente.
- Un chatbot in grado di ricordare le interazioni passate e le preferenze dei clienti
- Capacità di recuperare i dettagli dei prodotti in modo dinamico dal backend
- Strumenti per creare esperienze di acquisto personalizzate che favoriscono l'aumento delle vendite
Sia Tidio che Botpress possono supportare le conversazioni di vendita, ma gestiscono la personalizzazione in modo diverso.
Tidio è in grado di fornire consigli di base sui prodotti durante una sessione di chat, aiutando i clienti a scoprire articoli popolari o prodotti correlati. È utile per le aziende che vogliono aggiungere semplici funzionalità di upselling o cross-selling senza un complesso lavoro di sviluppo. Tuttavia, Tidio non si integra con i sistemi di backend per la creazione di raccomandazioni personalizzate.
Botpress offre funzioni specificamente progettate per esperienze di vendita personalizzate. È in grado di memorizzare le interazioni passate e le preferenze dei clienti, consentendo al chatbot di mantenere il contesto tra le sessioni e di adattare le conversazioni nel tempo. Botpress si integra anche con i sistemi di backend per ottenere dati sui prodotti in tempo reale, consentendo una scoperta aggiornata dei prodotti ed esperienze di acquisto altamente personalizzate.
In definitiva, Botpress è la soluzione migliore per i rivenditori come Jessica's che vogliono creare interazioni di vendita personalizzate e sfruttare i dati dei clienti per consigli personalizzati e upselling.
Il bilancio: Botpress vs Tidio
Botpress e Tidio offrono entrambi solide soluzioni di chatbot AI, ma la scelta giusta dipende dalle esigenze aziendali e dalle risorse che i team hanno a disposizione.
Tidio è una scelta solida per le aziende che desiderano configurare rapidamente i chatbot del servizio clienti senza dover disporre di competenze tecniche. Funziona bene quando i team hanno bisogno di un supporto di chat dal vivo e di risposte automatiche semplici.
Botpress è un'ottima scelta per le organizzazioni che hanno bisogno di chatbot più avanzati. È adatto alle aziende che vogliono creare bot in grado di gestire attività complesse, connettersi con altri sistemi ed essere personalizzati per adattarsi a processi specifici.
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole di solito per lanciare un bot con Tidio rispetto a Botpress?
L'avvio di un bot con Tidio richiede di solito da poche ore a un paio di giorni, perché i suoi strumenti senza codice e i modelli precostituiti sono progettati per un'implementazione rapida, soprattutto per le attività di assistenza clienti standard. In confronto, anche Botpress può lanciare bot di base da poche ore a un paio di giorni, ma la creazione di bot più avanzati con flussi di lavoro personalizzati o integrazioni richiede diversi giorni o settimane a causa delle sue funzionalità più ricche.
Ci sono costi nascosti in entrambe le piattaforme, come ad esempio le spese per alcune integrazioni?
Con Tidio, la maggior parte dei costi sono iniziali, ma alcune funzioni avanzate, come un volume di conversazioni più elevato o l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, possono richiedere il passaggio a piani di livello superiore, aumentando potenzialmente i costi oltre l'abbonamento base. Botpress si fa pagare in base ai crediti di utilizzo dell'intelligenza artificiale e, sebbene molte integrazioni siano incluse, volumi di utilizzo molto elevati o integrazioni aziendali personalizzate potrebbero comportare costi aggiuntivi.
Quanto è facile aggiungere contenuti multimediali (immagini, video, GIF) nelle chat con Tidio o Botpress?
L'aggiunta di contenuti multimediali come immagini, video o GIF nelle chat è semplice con Tidio, poiché il suo editor visuale fornisce opzioni integrate per inserire blocchi multimediali nei flussi di messaggi senza codice. Anche Botpress supporta i contenuti multimediali, ma la loro implementazione in flussi avanzati può richiedere una configurazione o un codice personalizzato, soprattutto se si desidera che i contenuti vengano estratti da fonti esterne.
Esistono strumenti di moderazione dei contenuti AI integrati in una delle due piattaforme per filtrare gli input inappropriati degli utenti?
Tidio non fornisce una moderazione integrata dei contenuti AI oltre ai filtri di base per le parole chiave, quindi le aziende si affidano a configurazioni manuali per bloccare parole o frasi specifiche. Botpress consente agli utenti di integrare logiche di moderazione personalizzate o API di moderazione esterne per filtrare gli input inappropriati, ma non include nemmeno una moderazione nativa e pre-addestrata, per cui gli sviluppatori devono solitamente implementare questa funzione come parte di flussi personalizzati.
Qual è la curva di apprendimento tipica dei nuovi utenti su Botpress rispetto a Tidio?
Tidio ha una curva di apprendimento poco impegnativa, che consente alla maggior parte degli utenti, anche a quelli senza background tecnico, di costruire chatbot funzionali in poche ore utilizzando la sua interfaccia drag-and-drop. Botpress ha una curva di apprendimento più ripida perché, sebbene offra strumenti senza codice, sfruttare appieno le sue capacità avanzate spesso implica la comprensione di concetti come le API e la potenziale scrittura di codice personalizzato, rendendolo più adatto agli utenti che si trovano a proprio agio con le piattaforme tecniche o che sono disposti a investire tempo nell'apprendimento.