Integrazione DALL-E per chatbot e agenti AI
In merito aquesta integrazione
La nostra integrazione DALL-E consente ai chatbot di generare immagini su richiesta. Collegando un chatbot a DALL-E, i costruttori possono consentire agli utenti di richiedere immagini, illustrazioni o contenuti visivi personalizzati direttamente in una conversazione.
L'integrazione funziona inviando il testo richiesto dall'utente dal chatbot a DALL-E, che restituisce un'immagine generata dall'intelligenza artificiale. In questo modo è possibile aggiungere creatività e output visivi alle interazioni con i chatbot senza lasciare la chat.
Con questa configurazione, i chatbot possono supportare casi d'uso come la generazione di immagini di marketing, la creazione di mockup di prodotti o semplicemente permettere agli utenti di sperimentare con l'arte generata dall'intelligenza artificiale in tempo reale.
Caratteristiche principali
Generare immagini da richieste di testoRestituzione di immagini create dall'intelligenza artificiale all'interno della chatSupporto di illustrazioni e mockup personalizzatiAbilitare le richieste creative nelle conversazioniFornire più varianti di immagineAutomatizzare la generazione di contenuti visiviAttivare la creazione di immagini dai flussi di lavoro del chatbotFornire risultati istantanei agli utentiDomande frequenti
Come si collega un chatbot a DALL-E?
Aggiungerela chiave API OpenAI alle impostazioni di integrazione della piattaforma chatbot. Ciò consente al bot di inviare richieste a DALL-E e di restituire immagini.
Come posso permettere agli utenti di generare immagini attraverso un chatbot?
Impostareun flusso di chatbot in cui l'utente inserisce una richiesta. Il bot passa il testo a DALL-E e visualizza l'immagine di risposta nella chat.
Quali formati e dimensioni delle immagini DALL-E può restituire a un chatbot?
DALL-Eproduce immagini PNG a 256×256, 512×512 o 1024×1024 pixel.
Come posso controllare le richieste o filtrare i contenuti per DALL-E all'interno di un chatbot?
Filtrareo convalidare le richieste prima di inviarle a DALL-E. Bloccate le parole chiave o limitate i campi di immissione per ridurre i contenuti indesiderati.
Ci sono costi per l'utilizzo di DALL-E attraverso l'integrazione di un chatbot?
Sì. A partire dal 2025, le immagini costano circa 0,016 dollari per 256×256, 0,018 dollari per 512×512 e 0,040 dollari per 1024×1024, fatturati per immagine generata.
Come posso permettere ai clienti di richiedere immagini generate dall'intelligenza artificiale direttamente in chat?
Impostareun flusso di chatbot in cui gli utenti digitano una richiesta (ad esempio, "disegna un logo con un albero"). Il chatbot passa la richiesta a DALL-E, recupera l'immagine e la visualizza istantaneamente nella chat.
Come posso automatizzare i mockup dei prodotti o le anteprime di design con un chatbot?
Èpossibile collegare il proprio chatbot a DALL-E e fornirgli input strutturati, come nomi di prodotti o colori raccolti durante la conversazione. Il bot genera e restituisce automaticamente le anteprime del design, senza che un designer debba intervenire.
Qual è il modo migliore per filtrare le richieste di immagini inappropriate in un chatbot con intelligenza artificiale?
Utilizzarela convalida dell'input prima di inviare le richieste a DALL-E. Il chatbot può bloccare le parole chiave, limitare le categorie o aggiungere regole di sicurezza per far passare solo le richieste accettabili.
Come può un chatbot utilizzare DALL-E per generare più opzioni di immagine per un utente?
L'utenteconfigura il chatbot per richiedere più di una variante di DALL-E. Il bot restituisce quindi diverse opzioni nella chat tra cui l'utente può scegliere.
Come posso archiviare o inviare le immagini DALL-E create durante una conversazione con il chatbot?
I chatbotpossono inviare le immagini generate a un database, a Notion, a Google Drive o a un CRM. Possono anche inviare le immagini all'utente tramite e-mail o messaggi nell'ambito dello stesso flusso di lavoro.
È possibile utilizzare DALL-E in un chatbot per creare immagini personalizzate per ogni cliente?
Sì. I chatbot possono raccogliere input specifici del cliente (come nome, preferenze o tipo di prodotto) e inserirli nel prompt DALL-E per generare un'immagine unica e personalizzata.
Come si gestiscono i costi di generazione delle immagini quando vengono eseguite attraverso un chatbot?
Impostateregole nel chatbot per limitare il numero di immagini che un utente può generare o per limitare la generazione a determinati momenti (ad esempio, dopo l'iscrizione). È inoltre possibile limitare le chiamate API giornaliere o mensili per controllare la spesa.
# Integrazione con Dalle
Fasi di configurazione
- Navigare e accedere al proprio Open AI Dashboard.
- Selezionare la scheda Chiavi API.
- Fare clic su "Crea nuova chiave segreta".
- Assegnare un nome alla chiave e selezionare "Crea chiave segreta".
- Copiare la chiave API e incollarla nello slot "API Key" dell'integrazione Botpress Dalle.
Come si usa
Trascinate la scheda "Generate Image" nel nodo di vostra scelta.
Ingressi:
Prompt: Inserire una descrizione dettagliata dell'immagine che si desidera generare.
Dimensione: Scegliere la risoluzione dell'immagine generata.
Opzioni: "1024x1024" per un'immagine quadrata, "1792x1024" per un'immagine larga e "1024x1792" per un ritratto o un'immagine a corpo intero.
Qualità: Selezionare il livello di qualità della generazione dell'immagine.
Opzioni: "Standard" e "HD".
# Integrazione con Dalle
### Fasi di configurazione
1. Navigare e accedere al proprio [Open AI Dashboard] (https://platform.openai.com/).
2. Selezionare la scheda Chiavi API.
3. Fare clic su "Crea nuova chiave segreta".
4. Assegnare un nome alla chiave e selezionare "Crea chiave segreta".
5. Copiare la chiave API e incollarla nello slot "API Key" dell'integrazione Botpress Dalle.
### Come si usa
Trascinate la scheda "Generate Image" nel nodo di vostra scelta.
Ingressi:
- Prompt: Inserire una descrizione dettagliata dell'immagine che si desidera generare.
- Dimensione: Scegliere la risoluzione dell'immagine generata.
- Opzioni: "1024x1024" per un'immagine quadrata, "1792x1024" per un'immagine larga e "1024x1792" per un ritratto o un'immagine a corpo intero.
- Qualità: Selezionare il livello di qualità della generazione dell'immagine.
- Opzioni: "Standard" e "HD".