SendGrid è una delle nostre integrazioni più popolari. Collegando un chatbot AI a SendGrid, gli utenti di Botpress possono inviare e-mail transazionali, messaggi di marketing e notifiche automatizzate direttamente dai loro flussi di chatbot.
Un'integrazione di SendGrid nel vostro chatbot semplifica l'invio di conferme, follow-up e messaggi personalizzati in tempo reale.
Con un'integrazione SendGrid per i chatbot, le aziende possono snellire la comunicazione, ridurre il lavoro manuale e migliorare l'esperienza dei clienti, il tutto mantenendo i messaggi coerenti e automatizzati.
Botpress, Landbot, UChat e Voiceflow si collegano tutti a SendGrid. Alcuni lo fanno in modo nativo, altri attraverso strumenti di automazione come Zapier, ma tutti consentono di attivare le e-mail direttamente dalle conversazioni dei chatbot.
Si collega il bot a SendGrid e si imposta un trigger nel flusso di lavoro per l'invio automatico di e-mail. Quando viene soddisfatta la condizione impostata, come l'invio di un modulo, il bot invia un'e-mail attraverso l'integrazione.
Sì, SendGrid può gestire conferme, aggiornamenti dei ticket e messaggi di follow-up. In questo modo si riduce la gestione manuale delle e-mail e si mantiene coerente la comunicazione con l'assistenza.
Inserirela chiave API di SendGrid nelle impostazioni di integrazione di Botpress . Da qui, inserire un'azione SendGrid nel flusso e mappare i dati del chatbot nei campi email.
La connessione di un chatbot a SendGrid vi permette di automatizzare la lead generation, il lead nurturing e le campagne e-mail su scala. L'automazione delle e-mail riduce i tempi di attesa per i vostri destinatari, le e-mail personalizzate su scala e la qualità delle campagne e-mail ad alto volume.
SendGrid non supporta direttamente l'invio di email di massa attraverso i chatbot. Per automatizzare le campagne e-mail su misura, è necessario utilizzare una piattaforma di terze parti come Botpress .
Sì, è possibile personalizzare le e-mail SendGrid passando le variabili del chatbot nei modelli di SendGrid . Ciò consente di inviare e-mail che riflettono il nome univoco, le preferenze o le azioni recenti dell'utente.
Un'integrazione SendGrid è sicura se implementata correttamente. SendGrid utilizza la crittografia e standard di conformità come GDPR e SOC 2, ma è necessario memorizzare le chiavi API in modo sicuro e limitare l'accesso. È inoltre necessario utilizzare una piattaforma di terze parti che segua le misure di sicurezza corrette per il vostro settore e la vostra posizione geografica.
Non ènecessario avere competenze di codifica per costruire un chatbot SendGrid . Piattaforme come Botpress offrono integrazioni SendGrid senza codice, ma gli sviluppatori possono utilizzare le API per una personalizzazione avanzata.
I chatbot SendGrid sono comunemente utilizzati nell'e-commerce, nelle vendite, nel SaaS e nel servizio clienti. Vengono utilizzati anche nel settore sanitario, finanziario e dell'istruzione per le notifiche sensibili al fattore tempo. In breve: sono utili ovunque siano utili le e-mail automatizzate.
SendGrid è specializzato in e-mail transazionali e ad alto volume. Rispetto ai fornitori generici, offre maggiore deliverability, controllo dei modelli e analisi. Ciò significa che è ideale per le esigenze di posta elettronica su larga scala.
Sì, tutte le e-mail SendGrid includono il monitoraggio delle prestazioni. Vedrete metriche come aperture, clic e rimbalzi, anche se il messaggio è stato attivato da un chatbot. La maggior parte delle piattaforme di chatbot fornisce anche analisi, in modo da poter vedere come rispondono i destinatari.
Creare incredibili esperienze di agenti AI.